Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Approvato in Consiglio Comunale il primo aggiornamento del
Piano di Protezione Civile comunale
Vecchiano –
Approvato nel Consiglio Comunale del 23 dicembre scorso il primo aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale. Ricordiamo nel dettaglio le novità del documento. “Il Piano di Protezione Civile è stato semplificato nelle forme linguistiche e comunicative dagli uffici comunali preposti”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Un altro elemento innovativo riguarda il fatto che per la prima volta nel Piano sono individuate le cosiddette “aree di attesa”, cioè le zone in cui, in caso di necessità, saranno fatte convogliare le persone interessate da un'eventuale evacuazione dalle abitazioni”, spiega ancora il primo cittadino.
“Il Piano di Protezione Civile Comunale aggiornato prevede anche una comunicazione di tipo multi-tasking”, aggiunge l'Assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Angori.
“Alla comunicazione in fase di emergenza, effettuata fino ad oggi attraverso il contatto diretto, il sito web dell'Ente e note stampa diramate alle testate giornalistiche locali online, si aggiunge anche un'azione di messaggistica, che prende il via al momento in cui si insedia il Centro Operativo Comunale-COC, la quale prevede contenuti ad hoc appositamente elaborati in base alla varie fasi di criticità”. L'Amministrazione Comunale, anche alla luce delle recenti ondate di piena del fiume Serchio, invita tutti i cittadini e gli utenti che vogliono godere del servizio per rimanere informati in tempo reale a registrarsi e compilare in tutte le sue parti un apposito form disponibile sul sito web del Comune www.comune.vecchiano.pi.it . Il form si trova nella colonna di estrema destra del sito web, subito sotto al logo della Protezione Civile Regionale. Il link a cui è raggiungibile il form è il seguente:
http://www.comune.vecchiano.pi.it/index.php?pagina=pagine&id=248
Ricordiamo che, a partire dai giorni successivi al prossimo 7 gennaio 2014, saranno diffuse informazioni dettagliate delle modalità attraverso le quali gli uffici comunali forniranno un supporto a tutti coloro che non hanno un accesso ad internet o che, comunque, necessitano una qualsiasi forma di aiuto nella compilazione del form.
Per consultare la documentazione integrale del Piano di Protezione Civile Comunale aggiornato consulta il sito web del Comune, all'indirizzo: http://www.comune.vecchiano.pi.it/index.php?pagina=pagine&id=247