Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Carovana Antimafia della Provincia di Pisa è giunta a Castelvetrano (TP) per consegnare il ricavato delle numerose iniziative alla Cooperativa "Rita Atria" impegnata nella coltivazione di terreni confiscati alla mafia.
Questa è la decima cooperativa sostenuta dal Coordinamento Legalità della Provincia di Pisa e questo anno la somma raccolta servirà per far nascere la cooperativa ed avviare la coltivazione.
La delegazione della Carovana guidata da Don Armando Zappolini e composta dall'assessore provinciale Gabriele Santoni, dal Sindaco di Calci Bruno Possenti, dall'assessore del Comune di Calci Mario Pellegrini, dalla Presidente del Consiglio Comunale di Cascina Paola Viegi, dall'assessore del Comune di Vecchiano Lorenzo Del Zoppo, dal referente per la legalità dell'Istituto Alberghiero Matteotti di Pisa prof. Giovanni Cammilleri ("gemellato" con l'Alberghiero di Castelvetrano), ha incontrato i rappresentanti locali dell'associazione antimafia Libera e con loro ha visitato i terreni confiscati alla mafia e destinati alla coltivazione da parte della costituenda cooperativa "Rita Atria".
Una giornata di bellezza e impegno che ha visto le Amministrazioni dei nostri territori unite e solidali con i volontari di Libera nella lotta alla mafia attraverso il lavoro e l'educazione alla legalità democratica.
Coordinamento Provinciale per la Legalità.
Lorenzo Del Zoppo