none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Tiziano Nizzoli
Presidente associazione Cittadini e Terr
Continua ad aumentare la quantita’ di rifiuti nella discarica abusiva ad Asciano

5/1/2014 - 10:53


Continua ad aumentare la quantita’ di rifiuti nella discarica abusiva ad Asciano, proprio di fronte al totem ligneo che descrive le bellezze naturali della Valle delle Fonti. E’ da luglio scorso che denunciamo tale vergogna, sono state anche pubblicate foto sui quotidiani, dobbiamo aspettare il periodo pre-elettorale perche’ l’area venga bonificata?
 
Tiziano Nizzoli
Presidente associazione Cittadini e Territorio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/1/2014 - 1:07

AUTORE:
il CENSORE

Sicuramente il grado di civiltà e senso civico di un popolo si vede anche dal modo in cui gestisce lo smaltimento dei rifiuti, e pertanto la pratica di disfarsene abusivamente scaricandoli per strada, costituisce una spia allarmante di malcostume diffuso anche nel nostro territorio.

Sono d'accordo con T. Nizzoli, nel denunciare alla pubblica opinione un fenomeno che merita la censura e la condanna senza appello, per una serie di motivi riconducibili non solo alla decenza, alla pulizia, all'ordine e al senso estetico, ma anche alla salute alla sicurezza, all'educazione, al contrasto di fenomeni degenerativi di malavita e criminalità organizzata.

Il tema meriterebbe un approfondimento, di natura anche economica, con considerazioni amare per l'intero paese, visto quel che succede a Caserta nella terra dei fuochi, oppure a Napoli e in Sicilia.

VOGLIO PERò fare considerazioni di altra natura, riflettendo sul concetto di "Obsolescenza programmata".

CIOè sulla teoria economica ormai vincente e ampiamente diffusa e praticata , di costruire manufatti in larga serie, progettati per avere una vita e un utilità breve.

IN ALTRE PAROLE, progettare prodotti che si rompono da soli, o che risultano appetibili di fronte ai sostituti più recenti, con tempistiche sempre più brevi, inducendo o costringendo il consumo, a livelli parossistici e compulsivi ed alimentando il sistema economico attuale. basato su aumenti esponenziali di produzione e depauperamento di risorse, con spreco e inquinamento ormai prossimi a soglie intollerabili.

Sò Già di espormi a critiche feroci in tempi di crisi, e deflazione disastrosa, ma in tutta onestà ritengo che questo modello economico abbia fatto il suo tempo e non sia più sostenibile da molteplici punti di vista.

NON ULTIMO, l'aspetto della diffusione massiva di rifiuti ed immondizia, prodotti nocivi, pericolosi, tossici, inquinanti, che mal si conciliano con salute, e qualità della vita, con scarsità di risorse, consumo e uso improprio del territorio.

Filosofia e modello economico, pazzesco, che induce a ritenere conveniente, buttare il rasoio, piuttosto che affilare la lama, e normale gettare con la bacinella dell'acqua sporca, anche il bambino che vi è stato lavato....magari nelle discariche abusive che fioriscono intorno a noi in continuazione...

5/1/2014 - 11:41

AUTORE:
Lettore VdS ed altro, nel senso: faccio altro

Il periodo pre elettorale è un periodo per tutti e quindi in epoca recente si è visto si, la "maggioranza" ed il nome stesso lo dice: èn di più! e quindi se vanno a pulire volontariamente come spesso succede in Valdiserchio si notano di più, di più per farsi notare?!?

Bugia, io spesso e volentieri ho partecipato a "puliamo il mondo" indetto dalle Associazioni di volontariato e non mi son mai candidato a niente.
Viceversa ho visto ad iniziative di Italia Nostra, WWF, coordinate dal mio Comune vecchianese, in periodi pre elettorali "altri partecipanti" mai visti prima e mai più visti dopo che hanno perso il confronto elettorale e..non voglio far processo alle intenzioni, ma "esaltare" il sudicio dei sudici come facevano ai poveri Antonio Bassolino e Rosa Russo Jervolino a Napoli serva a poininino.

nb, la scusa che quel giorno stabilito del "Puliamo il Mondo" c'èra la cresima del bimbo regge poco perchè volontariamente e con mezzi propri(guanti e sacchetti di recupero) c'è anche il giorno seguente e gli altri ancora e nel dopolavoro come c'incastra andare nei prunai a funghi o rincorrere in 23 una palla sola sudando per 90 minuti, c'incastrerebbe anche chinarsi a raccogliere quello che incivili buttano lordando la nostra bella terra.

piesse: In Trentino le campagne elettorali le sviluppano su altri livelli; li non ci sono rossi sudici, neri puliti e gialli scureggialli: meditate gente meditate, perchè a livello così basso poi si sta mpopò per uno in collo a mamma e per vedere differenze di comportamento umano bisogna andare mpò più lontano di San Martino Ulmiano di Luicchio o Sant Ermete.

Buona Befana e...tanto carbone per scrivere ed appiccicare nel groppone tanti verbali e multe a chi insudicia Madre Terra.