Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Ikea. Punto di situazione in Prefettura in vista dell'apertura prevista per il 5 marzo
I vertici dell'Amministrazione comunale, dell'IKEA e della Prefettura fanno il punto di situazione in vista dell'apertura del Centro Commerciale.
Le prime tre settimane dalla data prevista per l'apertura del punto vendita di IKEA si presentano particolarmente critiche per la circolazione e impegnative per la gestione della mobilità esterna e interna.
Il dato è emerso al termine di una riunione ristretta tenuta questa mattina in Prefettura. E' stata condivisa l'esigenza di pianificare per tempo tutte le misure organizzative per ridurre i disagi commessi al massiccio afflusso di vetture dei circa 15.000 visitatori al giorno attesi dal 5 a fine marzo.
Il Prefetto Francesco Tagliente con il sindaco Marco Filippeschi e i referenti dell'IKEA Paolo Del Mastro e Francesco Lisi hanno condiviso l'esigenza affrontare l'argomento in una riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica allargato a tutti gli organismi a vario titolo interessati. La riunione è stata già fissata per le ore 11.00 del 23 gennaio.
Pisa, 10 gennaio 2013
Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa