none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
Servizio di messaggistica di Protezione Civile: supporto degli uffici comunali per la registrazione

13/1/2014 - 15:10

Sabato prossimo 18 gennaio 2014 l'Ufficio Tecnico del Comune di Vecchiano sarà aperto per fornire un supporto a tutti i cittadini che vogliono iscriversi al servizio di messaggistica di Protezione Civile. L'orario di apertura sarà dalle 8.30 alle 12.30 e le persone interessate dovranno rivolgersi agli uffici ubicati al secondo piano del Palazzo Comunale di Via Barsuglia 182.

 

Ricordiamo che fino ad oggi, la comunicazione in fase di emergenza è stata effettuata attraverso il contatto diretto, il sito web dell'Ente e note stampa diramate alle testate giornalistiche locali online; l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale, approvato in data 23/12/2013 dall'organo consiliare, prevede anche questa nuova azione di messaggistica, che prende il via al momento in cui si insedia il Centro Operativo Comunale-COC: contenuti ad hoc appositamente elaborati in base alla varie fasi di criticità ed aggiornamenti sulle eventuali situazioni di emergenza saranno forniti agli utenti che si registrano al servizio.  

 

L'Amministrazione Comunale, anche alla luce delle recenti ondate di piena del fiume Serchio, invita tutti i cittadini e gli utenti, che vogliono usufruire di questa nuova modalità per rimanere informati in tempo reale, a registrarsi e compilare in tutte le sue parti un apposito form disponibile sul sito web del Comune www.comune.vecchiano.pi.it .

 

Il form si trova nella colonna di estrema destra del sito web, subito sotto al logo della Protezione Civile Regionale. Il link a cui è raggiungibile il form è il seguente:
http://www.comune.vecchiano.pi.it/index.php?pagina=pagine&id=248



Fonte: Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/1/2014 - 19:46

AUTORE:
Lettore della VdS e di altro attentamente

Leggi il Tirreno di oggi sabato 18 gennaio e li vedi a che punto si tenta di delegittimare un bel lavoro con i se ed i ma....ma se uno ha il telefono spento, ma...se uno e sordo...ma se...non ha compilato l'apposito form sul sito del Comune ma se..
...ma se passasse uno con l'altoparlante, ma se facessero tre squilli di tromba, ma se suonassero le campane ma se....

Ma se una persona "umana" nella piena facoltà d'intendere e di volere che ha di per se scelto di registrarsi (ed è cosa che si fa in quattro balletti) rifacendosi al concetto espresso sopra (UMANITA')perchè deve perdere tempo con chi fà polemica
sugli allerta meteo con sms?

nb, stasera dopocena, mentre gli impiegati del comune erano a casa loro e mia moglie guardava la TV compreso mio figlio che era 'ndove gli pare; io ho registrato anche loro al servizio allarme SMS del Comune di Vecchiano alle ore 23.09 e se il COC del Comune nella nottata odierna o fra 10 anni riterrà di dare allarme tramite messaggio SMS arriverà altre a me che ero registrato da un mese, ma potevo essere comodamente a sciare a oltre 2.000 metri di altezza e quindi dovevo telefonare a casa per dire alla famiglia che mi era arrivato un allarme dal COC Comunale che il Serchio od il lago di Massaciuccoli era in pericolo di esondazione ed invece...in quattro balletti ho registrato anche loro così il messaggio arriva a tuttettre e così uno di noi o tuttettre si avvisa mia sorella che non ha il cellulare ma...volendo si può registrare anche lei dando il n° del telefono fisso e...festa finita.

Il tutto non eviterà le piene straripanti o grandi incendi ma così facendo saremo avvertiti e...
buonanotte al secchio.

16/1/2014 - 13:43

AUTORE:
nello

Molto bene! Questo aggiornamento del piano di protezione penso che sia utile.
Non capisco perché nessuno faccia commenti... aspettate di avere l'acqua alla gola?... :-)