Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Sabato 25 gennaio nella Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme è stato presentato il lavoro svolto sino ad oggi dal Progetto 'La Zattera', nato nel 1998 fortemente voluto dal Comune di San Giuliano Terme e che quest'anno raggiunge il 16esimo anno di lavoro sul territorio. E' stata un'occasione importante e proficua per condividere con la cittadinanza tutto ciò che è stato fatto nel corso di questi anni durante i quali 'La Zattera' ha vissuto l'evolversi del tessuto sociale, la crescita delle nuove generazioni sostenendo le famiglie e consolidando il proprio campo di intervento con gli adolescenti ed i giovani. Nel pomeriggio sono stati realizzati focus group per elaborare proposte di interventi nel campo sociale e della qualità della vita da presentare ai candidati sindaci.
Presente il Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni: “Quando si parla di 'Progetto La Zattera' si parla di un'eccellenza che il territorio sangiulianese ha creato 16 anni fa e nonostante le minori risorse l'amministrazione comunale ha deciso di mantenere e supportare. In questi anni come scelta politica abbiamo continuato ad investire nelle fasce più deboli della comunità ed i risultati ottenuti sono stati importanti. Voglio evidenziare l’apprezzamento – sottolinea Panattoni – per il lavoro svolto da tutti i soggetti coinvolti lontano dai riflettori con l'abituale professionalità e dignità coinvolgendo genitori, famiglie e dirigenti scolastici cercando di risolvere i conflitti e far sì che certi fenomeni non si radicassero”.
“Dopo 16 anni si deve parlare di servizio e non più di Progetto - sottolinea la Vice Sindaca e Assessora alle Politiche Sociali e per la Famiglia Fortunata Dini – data l'importanza che riveste il lavoro sulla comunità fatta dal 'Progetto La Zattera' sia sul versante del benessere delle persone con sportelli d'ascolto nelle scuole per ragazze e ragazzi, genitori ed insegnanti, sia sul versante della coesione sociale e per la costruzione della rete di istituzioni, associazioni, volontariato ed organismi di partecipazione. 'La Zattera' – prosegue Dini - insieme al volontariato rappresenta per il Comune un osservatorio rispetto ai bisogni, molto spesso dando voce a chi non ne ha perché a volte le persone non chiedono aiuto al Comune per vergogna o perché non hanno la consapevolezza di avere dei diritti”.
La coordinatrice del Progetto 'La Zattera' Antonella Vanni ha sottolineato che: “Inizialmente ci sono stati dei problemi in più direzioni anche per farci accettare. In questi ultimi anni è stato importante, e ringraziamo l'Amministrazione Comunale per aver mantenuto i servizi nonostante le difficoltà in cui si sono venuti a trovare gli Enti Locali”.
Sono intervenuti anche l'Assessore alla Cultura Fabiano Martinelli, l'Assessora alle Politiche Giovanili Veronica Mele, il Direttore dell'ASL Dr Rocco Damone, il Direttore della Società della Salute Dottor Giuseppe Cecchi, le dirigenti scolastiche D.ssa Maria Paola Ciccone dell’ Istituto “Livia Gereschi” e D.ssa Sonia Pieraccioni dell’Istituto “G.B.Niccolini” e, i rappresentanti delle Associazioni di volontariato, genitori, insegnanti ed educatrici.
Con l'occasione ricordiamo che ci sarà un secondo appuntamento per celebrare questo traguardo del Progetto 'La Zattera' che si svolgerà il giorno 2 febbraio alle ore 16.00 presso il circolo Reverse che si trova a Ghezzano nella zona de La Fontina. Sarà una festa con tutti i giovani e meno giovani che in questi anni hanno contribuito a sostenere e far crescere le culture giovanili. Ci saranno spettacoli di improvvisazione musicale, proiezione di video delle attività svolte in questi 16 anni e, per finire, un aperitivo con dj set.