none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
EVENTI DI FEBBRAIO A CALCI
1° febbraio 2014 - 30 marzo 2014, mostra di arte contemporanea di Daniele Fedi

3/2/2014 - 11:55

                                   EVENTI DI FEBBRAIO A CALCI
 
- 1° febbraio 2014 - 30 marzo 2014, mostra di arte contemporanea di Daniele Fedi, Museo di Storia Naturale
Oltre 20 opere fra le più significative degli ultimi anni, dove la fantasia sposa la ricerca di nuove tecniche espressive.
Ingresso libero.
Orario mostra: dal lunedì al venerdì:  9,00 – 15,45 sabato, domenica e festivi:  10,00 – 18,45
Per informazioni : 050 2212970, museo di Storia Naturale, via Roma 79 – 56011 Calci (Pisa).
 
-          6 Febbraio, GUELFI e GHIBELLINI. Un “duello” a colpi di… scienza!
 
I ricercatori degli atenei Toscani si incontrano raccontandoci le ultime novità scientifiche riguardo a quattro grandi temi delle scienze naturali: mineralogia, paleontologia, zoologia e antropologia. Al termine di ogni duello verrà offerto un tè.
 
6 febbraio ore 16.00 c/o l’Aula Magna di Scienze, Largo Pontecorvo, 3 (edificio 3)
 
L’evento è gratuito.
Info: betta.palagi@msn.unipi.it  
(prossimi appuntamenti: 20 Marzo, 10 Aprile)
 
-          8 Febbraio, UN FIORE PER TE
Un pomeriggio di innovazione e sperimentazione con la presentazione dei GIARDINI VERTICALI. Alle ore 18 in PIAZZA CAIROLI 4/5 (Calci)
-          14 febbraio, Conferenza "SAN ROSSORE: STORIA E NATURA DI UN LUOGO STRAORDINARIO"
 Alle ore 17 nella Sala Conferenze del Museo Naturalistico dell'Università di Pisa (Certosa di Calci) si terrà la conferenza dal titolo "San Rossore: storia e natura di un luogo straordinario" a cura del Prof. Fabio Garbari, Professore di Botanica e Direttore dell'Orto Botanico dell'Università di Pisa.
Alla conferenza farà seguito, in aprile/maggio (data da definirsi), una visita guidata a San Rossore.
-          15 febbraio: "Mercato Contadino dei tre Comuni"
Mercato agricolo di filiera corta in piazza Garibaldi
-          16 febbraio, Creta per Creare
Laboratorio organizzato dalla Unicoop Firenze in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e la Capitolium Servizi Culturali.
Si svolgerà dalle 10,30 alle 12,30 presso il Museo di Storia Naturale di Calci.
Un laboratorio per la realizzazione di vasi in argilla: adulti e bambini si potranno sfidare in una gara di manualità e fantasia.
Costi: socio coop euro 10,00, bambini fino ai 14 anni euro 8,00.

 
Per info e prenotazioni (obbligatorie): 055-5001495 info@ttctoscana.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri