none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa: emergenza maltempo.
In Prefettura debriefing alla presenza del Capo Protezione Civile Gabrielli

10/2/2014 - 18:01

Pisa: emergenza maltempo. In Prefettura debriefing alla presenza del Capo Protezione Civile Gabrielli
 
Con l’apprezzamento per l’efficacia e la reattività della macchina della Protezione Civile rivolto direttamente al Capo del Dipartimento Franco Gabrielli, nonché a tutte le altre Forze di Polizia ed Enti che hanno concorso alla gestione dell’emergenza maltempo della scorsa settimana il Prefetto di Pisa Tagliente ha aperto il debriefing che si è tenuto oggi a Palazzo Medici.
Un vero e proprio punto di forza – ha sottolineato il Prefetto – che non deve tuttavia indurre ad abbassare la guardia, soprattutto per le prossime ore, in vista di nuove precipitazioni.
La tempestività nella convocazione notturna del Centro Coordinamento Soccorsi e la piena sinergia anche con gli enti locali hanno senza dubbio fatto la differenza per consentire di dare tutta l’assistenza dovuta alle famiglie evacuate.
La riunione ha offerto l’occasione anche per sottolineare l’importanza di dare nuovo impulso ad interventi manutentivi di dragaggio degli alvei fluviali e di rimozione del materiale di risulta che si accumula alla base dei pilastri di sostegno dei ponti fluviali.
Ancora, è stato sottolineata la opportunità di valutare nuovi sistemi di tutela passiva che si affianchino alle spallette dell’Arno.
A conclusione della riunione il Capo della Protezione Civile, accompagnato dal Prefetto di Pisa, ha fatto un sopralluogo nelle aree maggiormente colpite dal maltempo della scorsa settimana.
 
Pisa, 10 febbraio 2014


Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/2/2014 - 17:07

AUTORE:
alluvionato

defringhinbatevi voi e venite con le pompe invece che con dell'inglese del cavolo!