Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Sergio Di Maio, candidato a sindaco alle primarie del 9 marzo, dice che a San Giuliano c’è bisogno di mettere un punto e andare a capo e, per farlo, ci vuole una persona nuova e non un vecchio politico. Oggi 28 febbraio, alle 18:00, al circolo Arci Casa del Popolo di Asciano, incontrerà i cittadini per presentare le proprie idee.
“Tutti gli incontri sono, per me, prima di tutto, occasioni per ascoltare, ma ogni volta approfondirò una delle mie proposte”. In questo caso parlerà soprattutto della sua intenzione di organizzare l’offerta d’insieme dei territori per creare ricchezza e nuove occasioni di lavoro attraverso una proposta turistica comune.
A questo San Giuliano può portare il proprio patrimonio culturale, naturalistico, storico, artistico e termale. A partire da qui, dal Monte Pisano.
L'idea è quella di creare pacchetti per un turismo lento ed emozionale. Serviranno un “Piano regolatore del turismo” e la ricerca di risorse economiche da fondi europei da destinare alle attività ricettive. Un'attenzione particolare andrà alla mobilità pedonale, cicloturistica e fluviale. Tra le proposte anche la creazione di un “Consorzio del Monte Pisano” che valorizzi paesaggio e prodotti enogastronomici.
Le azioni sul termalismo guarderanno all'aumento dei flussi turistici e all’accesso ai servizi termali per i sangiulianesi e per i cittadini dei comuni vicini.