none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme- Elezioni 2014
Incontro Dibattito e Cena con il candidato Sindaco Mauro Parducci

4/4/2014 - 13:56

La campagna elettorale per le prossime elezioni comunali di San Giuliano entra nel vivo. Il candidato sindaco Mauro Parducci, sostenuto dalle Liste Civiche Impegno e Solidarietà e Insieme per San Giuliano, dà il via alla sua campagna con un incontro dibattito che si terrà presso il Circolo 90 ARCI di Pappiana venerdì 11 Aprile alle 19. A seguire alle 21 ci sarà una cena con i sostenitori. Il costo è di 15 euro.

Per informazioni e prenotazioni vi potete rivolgere ai seguenti numeri telefonici e indirizzi e-mail:

piero.cibeca@gmail.com      mobile  3397066318

sandro.petri@virgilio.it

info@iesies.org

listacivicasgt@gmail.com

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/4/2014 - 19:43

AUTORE:
Giuseppe

Il Comune di Cascina ha ricevuto oltre 20 milioni di euro dalla Comunità Europea, dicendo No alla politica che voleva che tutti i fondi si concentrassero su Pisa, mentre ricordo San Giuliano ne ha ricevuti 40 mila. Da cittadino di San Giuliano dico che non era il Parducci che doveva dire No alla politica, ma qualcun'altro. Comunque associare volutamente nei commenti il nome di Parducci a quello di Berlusconi dimostra il livello cui siamo arrivati. L'importante è essere contenti di quello che siamo.

12/4/2014 - 15:33

AUTORE:
Luca Ruberti

Una cosa un divieto di sosta una cosa essere condannati per non essersi imposti con la politica nel dire NO!. Poi visto che il Parducci era stato scelto dalla politica tutto va bene. Vede Giuseppe bisogna fare autocritica dire ho sbagliato nella vita bisogna decidere da che parte si vuol stare. Ma se per lei va tutto bene buona fortuna.

11/4/2014 - 16:36

AUTORE:
Giuseppe

Sinceramente non capisco. Il Parducci, al contrario di altri ai quali si cerca in maniera strumentale di associarlo, non ha tratto alcun vantaggio diretto o indiretto. Oltretutto si tratta di una sanzione amministrativa: chi non ha mai ricevuto una sanzione amministrativa faccia un passo avanti. Se poi si chiede di fare un passo indietro perché così torna comodo, facciamolo pure, in nome della lealtà.

11/4/2014 - 14:18

AUTORE:
Luca Ruberti

Alice bastava dire no è non fare il yes men per conservare il ruolo di dirigente abbiate almeno un po' di ritegno. Criticate tanto Berlusconi e' stato condannato faccia un passo indietro se poi la sentenza e' definitiva cosa fa.

11/4/2014 - 12:02

AUTORE:
OLTRE CI SON GELI

Alcuni di voi
mostrano in maniera preoccupante la presenza di una cultura civile sbagliata: Se vi chiediamo di fare un'irregolarità voi la fate? Anzitutto, se la percepite come tale, la dovreste far presente a chi vi chiede di farla e può conoscerla meno di Voi. Poi, se insistono, dovreste opporvi fino in fondo. Se non pensate così come potete candidarVi a cambiare SGT?
Abbiamo dato molta fiducia alla vs. lista: vi prego per il bene della collettività di non farci ricredere, quindi fate al più presto una piena ammissione dello scivolone, e vedete come cambiare registro.

11/4/2014 - 10:41

AUTORE:
Valter Ballantini

Di quale imbarazzo parla sig. G.M.? Di quello che non la fa qualificare con un nome e cognome?
Vede, io non so cosa faccia lei di mestiere. Il mio prevede che spesso sia fuori e non avendo avuto la possibilità di leggere i giornali locali, prima di dire una fesseria (a qualcuno dispiace dirle) ho voluto capire.

L'appuntamento per stasera è confermato non essendoci mai stata nessuna volontà di annullarlo.
Vi aspettiamo alle 19.

11/4/2014 - 1:27

AUTORE:
G.M.

Capisco l'imbarazzo del Ballantini e del Petri e li comprendo ma non sempre si fa la scelta giusta. Il Parducci sapeva di queste vicende e di come sarebbe finita poteva evitare di mettersi in gioco. Forse il Pd a questo punto aveva annusato qualcosa?

11/4/2014 - 0:10

AUTORE:
Giuseppe

Leggendo il comunicato del Parducci pubblicato sulla VdS sembra proprio che il candidato sindaco non si sia messo in tasca una lira, né abbia commesso chissà cosa. E poi la giustizia spesso è talmente fumosa che ci vorrebbe il libeccio per far apparire la realtà, specialmente in tempo di campagna elettorale.

10/4/2014 - 22:50

AUTORE:
Tristano e Isotta.

Meno male che come ' impegno e solidarietà ' siete alleati di ' insieme per San giuliano ' , ci penseranno loro .

10/4/2014 - 19:56

AUTORE:
alice

è pubblicata su internet. Parducci viene condannato, in primo grado, a risarcire 7000 euro
per aver fatto partecipare 2 assessori ad un corso di formazione. Ma secondo voi chi ha voluto che i 2 assessori facessero il corso? Il Parducci o la Giunta? Cosa avremmo detto se un dirigente si fosse messo contro la volontà della propria amministrazione? Oltretutto non mi pare che il fine fosse sbagliato. Ce ne fossero di amministratori che hanno voglia di studiare per amministrare meglio il loro Comune. E in ogni caso visto che quel Comune, a differenza di tanti altri, ha ottenuto alcuni milioni di euro per opere pubbliche finanziate con i PIUSS dove sta lo scandalo?
il Parducci non si è mica messo in tasca dei soldi e neppure ha usato soldi pubblici per comprarsi le mutande verdi.....

10/4/2014 - 16:42

AUTORE:
franco

Ma l'appuntamento pubblicizzato in questa breve, alla luce delle nuove notizie riguardanti il candidato, è confermato?

10/4/2014 - 10:17

AUTORE:
OLTRE CI SON GELI

Come fa una lista civica che ha fatto un lavoro meritorio a mettersi in queste mani?

Se non cambia subito cavallo e scudiero dobbiamo pensare che più che in Antartide risiedono nella Mancia, ma i problemi di SGT non sono mulini a vento!

9/4/2014 - 21:47

AUTORE:
G.N.

Strano che il noto censore della lista IES non dice nulla sulla questione forse troppo imbarazzante per la lista che parla di impegno e solidarietà. Mi auguro che avendo tempo cambiate il candidato. Ma chiedo qui si nega pure l'evidenza anche questa volta hanno sbagliato i giornali.

9/4/2014 - 15:18

AUTORE:
Astro

Come fa fate a cambiare Vento, o non è di Rifondazione?

9/4/2014 - 11:42

AUTORE:
Ubaldo

Stiamo attenti che se il cambiamento deve essere quello che ho letto sul tirreno, cronaca di Cascina, stamattina si va di male in peggio...

8/4/2014 - 22:00

AUTORE:
Cittadino Sgt

Ho letto il tirreno di oggi non ci posso credere volevo votare questa lista ma dovete fare chiarezza pubblica