none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VISITE GUIDATE AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI CALCI
primo sabato di tutti i mesi eccetto luglio e agosto
mercato contadino biologico e degli artigiani

21/4/2014 - 18:10

EVENTI A CALCI
 
Il primo sabato di tutti i mesi (eccetto luglio e agosto)
mercato contadino biologico e degli artigiani
 
VISITE GUIDATE AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI CALCI

 

Su prenotazione Feronia organizza visite guidate al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Calci (Pisa), ospitato presso la splendida Certosa Monumentale del XIV secolo. Il Museo, oggi Centro Interdipartimentale dell'Universita' di Pisa, risale al XVI secolo e comprende al suo interno numerose collezioni di notevole valore naturalistico e storico.

Tra queste spicca sicuramente la collezione dei Cetacei, una delle piu' importanti d'Europa, collocata nello scenografico ex-fienile della Certosa. Le visite guidate sono effettuabili tutto l'anno ad eccezione del 25 dicembre e del 1 gennaio, e sono rivolte a gruppi di minimo 15 persone. Il costo e' di 7,50 Euro a persona e comprende il biglietto d'ingresso al Museo. Per le visite in lingua straniera il costo e' di 8,00 Euro a persona. E' indispensabile la prenotazione con almeno 2 giorni di anticipo.

Alle visite sono abbinabili escursioni nel territorio della Valgraziosa di Calci, con pranzo al sacco o in struttura convenzionata

Per informazioni e prenotazioni: Telefono 338-7586774 - Fax 050-6179900 E-mail info@associazioneferonia.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri