none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Petizione popolare per la riapertura della strada di via dei Salcetti e della via del Capannone

9/5/2014 - 19:09


A sua Eccellenza il Prefetto di Pisa
Al Sindaco del Comune di Vecchiano

Oggetto : petizione popolare per la riapertura della strada di via dei Salcetti e della via del Capannone tra la fattoria Fontana e la strada della Costanza. Da oltre un anno, in conseguenza di una frana improvvisa, la strada di via dei Salcetti nel tratto ubicato tra l'autostrada Firenze-mare e le cave del Legnaio è interrotta.
Questa interruzione ha creato e sta creando notevoli danni a tutti i cittadini che per qualsiasi motivo hanno necessità di percorrere detta strada, obbligandoli a percorsi alternativi più lunghi e dispendiosi. 

I tempi per il ripristino si sono dilatati all'infinito e nella popolazione stanno manifestandosi rabbia per l'inattività, e sconforto. 

Inutile oggi ricordare che gia dal 2007 Rinnovamento aveva posto all'attenziondell'amministrazione comunale il pericolo di dissesti e frane che potevano verificarsi in tutte le cave del territorio vecchianese, ivi comprese le cave del Legnaio, senza peraltro ottenere riscontri dall'amministrazione comunale (vedi relazione geologica dello studio Tetide).

Mentre il ponticello che collega la via del Capannone con via della Costanza è franato in conseguenza dell'alluvione dovuto alla rottura arginale del fiume Serchio nel Natale 2009.
Da allora niente è stato fatto, anzi l'amministrazione comunale ha fatto chiudere l'intera strada di uso pubblico che dalla fattoria Fontana porta sino al ponticello, strada esistente da tempo immemorabile.

I cittadini tutti e gli stessi coltivatori diretti che hanno proprietà sulla via della Costanza sono costretti a sobbarcarsi sacrifici notevoli con percorsi alternativi disagevoli e pericolosi.

  Si chiede al Prefetto il massimo interessamento ed al Sindaco di risolvere definitivamente tali problematiche in tempi rapidi.

Vecchiano, 2 maggio 2014

1° firmatario consigliere comunale di Vecchiano

 lista Rinnovamento Sbragia Glauco

Fonte: Sbragia Glauco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri