Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ecco i nomi dei vincitori del concorso "C’è un posto che uno sente suo. Fotografare la Valdiserchio”.
Sono state inviate 154 fotografie: 71 dagli adulti e 83 dai ragazzi.
ADULTI
1° classificato: Gaetano Ariti
2° classificato: Luca Moretti
3° classificato: Fabio Bellina
RAGAZZI
1° classificato: Livia Mengali, I.C. “D. Settesoldi”, Vecchiano
2° classificato, ex aequo:
Caterina Focardi, I.C. “D. Settesoldi”, Vecchiano
Matilde Balducchi, I.C. “D. Settesoldi”, Vecchiano
3° classificato, ex aequo:
Florin Cociu, I.C. “L. Gereschi”, Pontasserchio
Marta Braccini, I.C. “L. Gereschi”, Pontasserchio
L’Associazione La Voce del Serchio e il Circolo fotografico Le Dune ringraziano tutti i partecipanti e i membri della giuria.
Serata di premiazione: venerdì 6 giugno, Teatro del popolo di Migliarino. Interventi di: Maurizio Jacono, Roberto Evangelisti, ospite d’onore: Uliano Lucas.
Tutte le fotografie sono pubblicate sul sito del concorso:
http://www.fotoledune.it/cupcuss/