none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bando 2014 per l'assegnazione di contributi per il sostegno accesso
alle abitazioni in locazione

20/5/2014 - 11:04

 
                               COMUNICATO STAMPA
 


Bando 2014 per l'assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso
alle abitazioni in locazione
 
Vecchiano – L’Amministrazione comunale predisporrà come ogni anno la graduatoria per assegnare contributi a favore di coloro che pagano un canone di affitto e versano in condizioni economiche disagiate.
Il contributo dipende dall’incidenza  del canone di affitto rispetto al  reddito del nucleo familiare. Il contributo massimo annuo è di Euro 3.100,00.
Per poter essere inseriti nella graduatoria ed avere il contributo è indispensabile che il contratto di affitto sia registrato.
Le condizioni economiche sono determinate sulla base della dichiarazione ISEE, che può essere resa a qualunque patronato. La dichiarazione deve essere effettuata sulla base dei redditi 2013.
Per avere una copia del bando che spiega in dettaglio le modalità e i requisiti necessari per essere inseriti nella graduatoria; per avere qualsiasi tipo di informazione e per presentare le domande è necessario rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano in Via XX Settembre, 9 (presso i locali dell’Anagrafe) oppure consultare il sito del Comune www.comune.vecchiano.pi.it


Le domande devono essere presentate dal 19.5.2014 al 21.6.2014, tutte le mattine dal lunedì al sabato con orario 8.30 – 12.30.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri