Se sul campo la guerra continua con le solite nefandezze sui nostri media nazionali appare sbiadita, superata da altri e più urgenti problemi, vecchi come il Covid e nuovi come la recente crisi politica. Oramai è un sottofondo e tranne per il pericolo Zaporizhzhia i nuovi morti e le nuove devastazioni attirano sempre meno l’attenzione dei media nazionali. Come i media anche la nostra psiche si adatta.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
COMUNICATO STAMPA
Sergio Di Maio è il nuovo sindaco di San Giuliano Terme.
I cittadini lo hanno scelto al ballottaggio dell'8 giugno con il 63,13% di voti, contro il 36,87% dell'avversario Giuseppe Strignano.
“Sono soddisfatto di questo importante risultato. Ho ottenuto 26 punti di vantaggio sul mio avversario, la più grande differenza di questa tornata elettorale in Toscana. Sono onorato di essere il nuovo sindaco dei sangiulianesi. Questa campagna elettorale è stata lunga e difficile, ma alla fine hanno prevalso la cultura di governo e un programma che cambierà davvero San Giuliano. Saremo di nuovo protagonisti nel panorama politico dell'area pisana”.
“Ringrazio la coalizione che mi sostiene, ringrazio i cittadini che mi hanno dato fiducia e che sono tornati a votare al ballottaggio. Da oggi sono pronto a cominciare questa nuova avventura con l'impegno, innanzi tutto, di recuperare la partecipazione di quanti si sono astenuti, cercando di capirne le ragioni. Il dato dell’astensione è davvero preoccupante e mi dice che c’è un grande lavoro di ricucitura da fare tra la politica e i cittadini. Sarò subito operativo, per nominare la giunta e per mettere l'amministrazione comunale in condizioni di essere al più presto pienamente efficiente, perché c'è tanto fa fare e perché voglio che si possa percepire immediatamente un cambio di passo”.