none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Daniele Delbene -XGLU.IT
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Di Alessandra Nardini
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Di Giorgio Sabato Ferrari
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Partito della Rif. Comunista
Raduno Agesci a San Rossore: la sfida fuori dai tempi (amministrativi)

16/6/2014 - 20:29

Raduno Agesci a San Rossore: la sfida fuori dai tempi (amministrativi)
La tardiva e picaresca convocazione di un confronto pubblico sul raduno Agesci a San Rossore lanciata con piglio cavalleresco dal Direttore del Parco, Gennai, evidenzia come l’atteggiamento pregiudiziale su questo evento sia stato adottato fin dall’inizio dalla Regione Toscana, dal Presidente del Parco e dal suo Direttore.
Se pregiudizi, infatti, ci sono stati, i principali responsabili sono loro ed in particolare il Dottor Gennai che, venuto a conoscenza formalmente del progetto Agesci nel mese di Febbraio, ha di fatto eluso quel confronto pubblico che doveva essere ricondotto fin dall’inizio all’interno di una procedura di autorizzazione che prevedesse la possibilità di sottoporre ad un vaglio pubblico e competente il progetto e le osservazioni dei portatori d’interesse, compresi i soggetti del mondo accademico e scientifico che lo stesso Gennai accusa, invece, di pregiudizio.
Non si capisce in base a quale ratio, a quale concezione amministrativa, si sia addivenuti all’autorizzazione dell’evento attraverso un banale nullaosta di pertinenza esclusiva del Direttore del Parco, e allo stesso tempo non si sia scelta la strada più consona alla tutela di un bene pubblico, iscritta nelle leggi regionali e nazionali, che avrebbe consentito la presa in carico e la discussione formale di osservazioni pertinenti sia dal punto di vista degli interessi sia dal punto di vista delle competenze.
Si è voluto, invece, ridurre il tutto ad una manifestazione d’altri tempi per riparare l’onore offeso, senza che tale evento, ormai tardivo, possa avere la benché minima incidenza su una decisione assunta da tempo. Dato che si tratta di cosa pubblica, la tenuta di San Rossore, e di un marchesato, ci chiediamo se il nome del casato del Dottor Gennai possa essere più tutelato nell’amministrazione di un feudo piuttosto che in quella di un Parco regionale pubblico, che sicuramente ne avrebbe avuto maggior giovamento.
Andrea Corti
Rifondazione Comunista Pisa
Francesco Auletta
Una città in comune
 

-- Partito della Rifondazione Comunista -Sinistra Europea
Federazione di Pisa. Via Battichiodi 6, 56127. PISA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri