Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Caro socio, caro amico
voglio cominciare ringraziando chi ci ha sostenuto materialmente fino ad oggi: la pescheria "L'isola dei gabbiani" in via Garibaldi, 27, a Pisa; la ditta Pardini Ergo di Vecchiano; la GEOFOR che ci ha concesso la mostra "Fuori luogo" di Paolo Gramigni; lo studio "Il luogo delle idee" di Carlo Bargagna che ci invita a naufragare con lo sguardo; la gelateria "Il Gelato" a mio giudizio la migliore di Pisa.
"Pescatori di tutto il mondo, riunitevi!" alle 17 di Venerdì vedrà diversi esperti veri, quelli che stanno soprattutto in barca, discutere sullo stato della pesca. In quella occasione presenteremo il nostro progetto "Il primo passo". E' possibile recuperare cibi a produzione e distribuzione locale? E' possibile rafforzare la rete delle botteghe di quartiere, competenti ed affidabili? Noi crediamo di si. Facciamo il primo passo. Alla conferenza partecipano:Giuliano Meini, direttore del Museo dei Pescatori Paolo Costa, resp. coop. Mare Nostrum di Viareggio Maurizio Del Chiaro, resp. Impresa Pesca Toscana Ivo Marchi, presidente ass. Pescatori di Bocca di Serchio Flavio Raffaelli, pescatore Renzo Romoli, pescatore Federico Meini, vicesindaco Comune di Vecchiano
A seguire, un interessante buffet in cui proporrò, tra l'altro, le acciughe marinate in agrodolce con Rum e miele.
Abbiamo installato la vasca delle piante acquatiche autoctone, che spero vorrai venire a visitare.
Lì, Sabato e Domenica alle 18, faremo il Laboratorio di autocostruzione per i bambini "Zattere, Barche e Barchini"
Poi c'è l'installazione/mostra fotografica "Fuori luogo" di Paolo Gramigni. In quella occasione presenteremo "Pacific Trash Vortex: il sesto continente"
il programma e dettagli sul sito museodeipescatori.it
nb, l'evento di venerdì è stato rimandato ad altra data, causa la contemporaneità della partita di calcio ai mondiali della nostra Nazionale