none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
PRIMI PASSI DELLA GIUNTA DI SAN GIULIANO TERME FRANCO MARCHETTI IN VISITA ALLA RSA DI MADONNA DELL'ACQUA

27/6/2014 - 0:03


 

PRIMI PASSI DELLA GIUNTA DI SAN GIULIANO TERME FRANCO MARCHETTI IN VISITA ALLA RSA DI MADONNA DELL'ACQUA

 

Muove i primi passi la nuova giunta del Comune di San Giuliano Terme. Tra i molteplici impegni di questi primi giorni, il vicesindaco Franco Marchetti ha visitato la Residenza Sanitaria Assistita di Madonna dell’Acqua, un centro che attualmente accoglie 19 ospiti permanenti di cui due soltanto autosufficienti. Marchetti ha visitato i vari locali, scambiando alcune batture con gli ospiti ed in particolare con una signora ormai prossima ai cento anni: proprio per festeggiare questo importante traguardo sabato prossimo sarà organizzata una festa a cui il vicesindaco sangiulianese, con delega alle politiche sociali e dell’integrazione, nonché del diritto alla salute, ha garantito la sua presenza.

 

“Il vostro è un lavoro spesso dimenticato – ha detto Marchetti parlando con le operatrici presenti nella struttura – ma fondamentale per una società che vuole dirsi veramente civile. Le RSA oggi non sono soltanto un luogo di cura: sono un luogo di vita. Un luogo spesso vissuto da persone ad alta complessità socio-sanitaria. Il garantire livelli accettabili di dignità personale e della qualità della vita, nonché la sicurezza alle persone fragili che assistete quotidianamente sono obiettivi importanti che richiedono tutto il vostro impegno e per il quale meritate tutta la nostra più sincera ammirazione”.

La politica di progressivo disimpegno dello Stato dallo stato sociale o welfare, sacrificato alla logiche delle politiche di austerità e risanamento dei debiti, è un segno di grande inciviltà, a concluso Marchetti. Che, al momento dei saluti, ha ribadito con forza l’impegno personale e di tutta la nuova amministrazione - con il sindaco Sergio Di Maio in prima fila - nell'aprire un dialogo con chi opera nel sistema dei servizi e delle prestazioni sociali per conoscere meglio le potenzialità e le criticità del lavoro sociale nel comune e poter quindi avviare politiche più efficaci con basi concrete.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri