none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RIPAFRATTA
LA FESTA DELLA ROCCA DI RIPAFRATTA - 19-20 LUGLIO

14/7/2014 - 21:48

LA FESTA DELLA ROCCA DI RIPAFRATTA - 19-20 LUGLIO

Sabato 19 e domenica 20 luglio a Ripafratta si svolgerà la seconda edizione della "Festa della Rocca". L'iniziativa, che mette insieme storia, ambiente, sport, sapori e musica, ha lo scopo di far conoscere il ricco territorio della frazione sangiulianese al grande pubblico.

Ci saranno pertanto escursioni guidate alla Rocca e agli altri monumenti storici (la Torre Centìno, la chiesa, i vicoli del paese), rievocazioni medievali, iniziative in Serchio (rafting, simulazione di soccorso fluviale, aperitivo), oltre che esibizioni musicali, equitazione, bici, trekking, mostre, cene e riscoperta di antichi sapori e tradizioni.

"Abbiamo puntato tutto sul nostro territorio - spiegano dall'associazione "Salviamo la Rocca", che promuove l'evento in collaborazione con tante altre associazioni - A Ripafratta (come in poche altre realtà del territorio) siamo fortunati ad avere storia, cultura, e un ambiente fatto di monte e fiume. E spesso non ce ne rendiamo conto perché non è valorizzato o è lasciato nel degrado".

L'iniziativa è alla seconda edizione, dopo il successo del 2013, e coinvolge tutte le realtà del paese e tante associazioni "da fuori". "L'organizzazione ha richiesto un grande sforzo collettivo, di cui siamo orgogliosi: tanti cittadini e associazioni si sono messi insieme per contribuire alla buona riuscita. L'obiettivo è sempre quello di puntare i riflettori su un paese piccolo ma ricco di storia e natura, come in effetti è Ripafratta, e che potrebbe essere una risorsa per l'intero Comune se i suoi tesori venissero valorizzati".

Un'iniziativa di festa, sport e divertimento, quindi, che mira però a far riflettere gli amministratori locali: "E' doloroso constatare come la Rocca di Ripafratta sia ancora un problema, invece di essere una risorsa per il turismo. Proprio per far conoscere il territorio a sempre più persone, abbiamo cercato di rendere gratuita la gran parte delle iniziative previste per i due giorni di Festa. Tutti devono scoprire e vivere le bellezze di un territorio ancora poco conosciuto. Ne va del nostro futuro".

L'intero programma della due giorni è disponibile sul sito internet www.salviamolarocca.it.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/7/2014 - 8:00

AUTORE:
Ass. Salviamo La Rocca

Salve
È vero, il link dell'articolo al momento non funziona. Il sito comunque funziona, si trova digitando www.salviamolarocca.it.

Per la sua domanda, invece: per la cena (sia il sabato che l'apericena della domenica) non serve prenotazione. In caso di gruppo numeroso può comunque scrivere a info@salviamolarocca.it.

Grazie e speriamo di vederla a Ripafratta!

16/7/2014 - 12:19

AUTORE:
Interessato

Cliccando sul sito internet consigliato non si trova nulla...qualcosa non va...x prenotare la cena come si deve fare?!