none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato Provincia di Pisa
Sicurezza sul viale D’Annunzio: via alla rimozione dei platani malati di “cancro colorato”.

1/9/2014 - 18:26


Sicurezza sul viale D’Annunzio: via alla rimozione dei platani malati di “cancro colorato”.

 Prima tornata, tra il quartiere Cep e la rotatoria di San Piero a Grado,da stasera a sabato 6 settembre: lavorazioni notturne, dalle 22 (orario d’inizio posticipato rispetto a quello inizialmente previsto delle 20.30) e fino alle 06.30 del mattino successivo Viale D’Annunzio: parte stasera il piano di messa in sicurezza della strada (l’impegno è di circa 85mila euro) che prevede la rimozione dei platani affetti da cancro colorato e, perciò, passibili di rappresentare, qualora non s’intervenisse, un fattore di rischio per veicoli e utenti in transito.Il crono-programma (definito in concertazione tra Provincia e Comune di Pisa, nell’ottica del “minimo impatto” sulla regolarità della circolazione: e anche per questo avviato solo dopo la fine di agosto, appunto per evitare il verificarsi di eccessivi disagi legati all’allestimento e alla durata dei cantieri stradali) si svolgerà, come annunciato, non concentrandosi in una “tornata” unica, ma articolandosi articoleranno in due fasi distinte, di minore durata. Le procedure di rimozione delle circa 80 piante malate avranno luogo secondo questo schema.

I primi 23 esemplari (localizzati tra il quartiere Cep e la rotatoria di San Piero a Grado) saranno abbattuti nei giorni da qui a sabato prossimo, 6 settembre (ciò, fatti salvi eventuali ritardi dovuti a imprevisti: maltempo, ad esempio; in tal caso, si osserverà comunque una sospensione in corrispondenza del fine settimana).

I rimanenti 57 alberi, invece, lasceranno il viale entro la fine di ottobre.

Inoltre l’intervento che prende avvio questa sera non solo si svolgerà in orario notturno (aspetto, anche questo, già comunicato con largo anticipo), ma vedrà le operazioni iniziare alle 22 (anziché alle 20.30, come originariamente previsto), per terminare alle 06.30 del mattino successivo. Il tratto del viale D’Annunzio interessato dai lavori (come detto, quello tra il quartiere Cep e la rotatoria di San Piero a Grado) sarà transennato e i varchi verranno presidiati da agenti delle Polizie Provinciale e Municipale; contestualmente sarà predisposta e installata l’apposita segnaletica di avviso di chiusura parziale della strada e di indirizzo dei veicoli verso le viabilità alternative da e verso il litorale: via Livornese, via Bigattiera e via Pisorno.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri