Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
La Misericordia di Vecchiano festeggia il suo primo anno di attività.
Era l'8 settembre 2013 quando, a seguito di un lungo percorso formale, l'associazione di volontariato si rendeva definitivamente indipendente e assumeva la denominazione di "Confraternita Misericordia di Vecchiano".
Per celebrare la ricorrenza, lunedì 8 settembre prossimo - Festa della Madonna di Castello, patrona dell'associazione - sarà celebrata una Messa solenne alle ore 18 nella Chiesa di Sant'Alessandro a Vecchiano. Interverrà il coro della Misericordia di Lari e in tale occasione sarà presentato ufficialmente lo stesso Coro della Misericordia di Vecchiano, che eseguirà il Padre Nostro.
A fine cerimonia si svolgerà anche la "vestizione" ed il giuramento dei nuovi volontari, secondo l'antico rito delle Misericordie. La cerimonia proseguirà dopo la Messa presso la Torre Civica.
L'associazione coglierà l'occasione per ricordare anche Alice Bernardi, la giovane scomparsa di recente in un incidente stradale, che aveva contribuito in passato alle iniziative della Misericordia con le sue creazioni di moda.
L'8 settembre sarà dunque per la Misericordia di Vecchiano una giornata per ricordare, celebrare e ringraziare. Consapevoli che il difficile lavoro fatto nel primo anno di attività è soltanto l'inizio di un lungo percorso da fare insieme al territorio, alla popolazione, alle istituzioni.
Per contattare la Misericordia di Vecchiano (per necessità di servizi o per diventare soci o volontari): via xx Settembre 9, Vecchiano,
tel. 050-6204824/25 dal lunedi al venerdi dalle 16 alle 19 oppure 3467543144 oinfo@misericordiavecchiano.org.