Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Festival della Salute settima edizione: lunedì 22 la conferenza stampa
Scritto da Lucia Zambelli, venerdì 19 settembre 2014 alle 16:02
FIRENZE - Dal 25 al 28 settembre, torna a Viareggio il Festival della Salute, giunto quest'anno alla sua settima edizione. Organizzato da Goodlink, in stretta collaborazione con Regione Toscana e Asl 12 di Viareggio, il Festival sarà aperto giovedì 25 dal ministro della salute Beatrice Lorenzin e sarà concluso domenica 28 dal presidente della Regione Enrico Rossi.
L'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni presenterà questa nuova edizione del Festival, dal titolo "Conoscere, divulgare, prevenire", nel corso di una conferenza stampa, che si terrà lunedì 22 settembre alle ore 13 nella Sala Stampa di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10. con lui, per illustrare il programma del Festival, Paolo Amabile, che del Festival è ideatore e direttore, Brunero Baldacchini, direttore generale della Asl 12 di Viareggio, Leonardo Betti, sindaco di Viareggio, e Marco Remaschi, presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale.