none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Avventura, lettura e creatività alla Biblioteca Comunale “Antonio Tabucchi” di Vecchiano.

3/10/2014 - 13:25

Avventura, lettura e creatività alla Biblioteca Comunale “Antonio Tabucchi” di Vecchiano.
 
Vecchiano –

Anche quest'anno, dopo il successo delle passate edizioni, la Biblioteca “Antonio Tabucchi” del Comune di Vecchiano aderisce all'iniziativa In Biblioteca .......perché c'è il futuro della tua storia, promossa dalla Regione Toscana per lo sviluppo e la diffusione della lettura nel territorio.
Primo appuntamento oggi, sabato 4 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 con la Caccia al libro in Biblioteca per bambini e bambine!,  un'entusiasmante ricerca tra gli scaffali e dentro i libri per arrivare alla conquista del "tesoro", organizzata in collaborazione con la Coop.va Arnèra.

Ma gli appuntamenti non finiscono qui: sabato 11 ottobre apertura straordinaria della Biblioteca dalle 16.00 alle 19.00 con tante novità a scaffale e, per concludere in bellezza, sabato 25 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 un fantastico laboratorio ideato e condotto da Melissa Palsitti, Presi alla lettera, linguaggio artistico e narrazione.

Giochiamo a fare gli scrittori! Usare le lettere dell'alfabeto per scrivere una lettera!, un “gioco che gioca" con le parole e le lettere che la compongono. Il loro significato stravolto si può tramutare in racconti e lettere bizzarre da spedire a destinatari fantastici. Un'operazione "strampalata" e creativa, insomma, che unisce letteratura e gioco.
“Le biblioteche – commenta l'Assessore alla Cultura Daniela Canarini – sono un vero e proprio angolo di vita, e non – come molti ancora credono – posti noiosi e polverosi, dove vige il silenzio assoluto e ogni piccolo movimento è visto con sospetto.

Sono anzi delle vere e proprie isole di socialità, di incontro e confronto, dove si possono esplorare tutte le dimensioni della vita contemporanea per diventare persone capaci di orientarsi negli spazi sempre più dilatati e mobili delle idee, delle culture, delle professioni.

Vi aspettiamo pertanto numerosi a queste aperture straordinarie di ottobre che coinvolgono non solo la biblioteca di Vecchiano, ma tutte quelle delle Toscana”.

 
Per maggiori informazioni:

Biblioteca Comunale “Antonio Tabucchi”, via S. Alessandro n. 9 a Vecchiano, tel. 050/859660, email: biblioteca@comune.vecchiano.pisa.it. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri