none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Il Circolo di Sel Lungomonte condanna la circolare del Ministro Alfano

8/10/2014 - 20:16

Il Circolo di Sel Lungomonte condanna la circolare del Ministro Alfano
 
Il Circolo di Sel Lungomonte condanna duramente la circolare del Ministro degli Interni Alfano che ordina la cancellazione delle trascrizioni di tutti matrimoni gay celebrati all’estero. Il Ministro degli Interni, il quale ha invocato l’azione di sindaci e prefetti dietro una minaccia di intervento d’ufficio, ha dimostrato ancora una volta di essere il rappresentate della peggiore destra che ancora oggi nega e ostacola l’estensione dei diritti civili in Italia. Condanne sono piovute anche da esponenti del Partito Democratico come Matteo Orfini e Roberto Speranza i quali accusano il Ministro non di ostacolare il processo di estensioni dei diritti civili ormai in ascesa in molti paesi europei. Nichi Vendola si è espresso con le seguenti parole: “lo Slogan del Ministro Alfano pare essere meno diritti per tutti, è l’alfiere della cancellazione dell’articolo 18 ed è la sentinella che presidia i valori della famiglia tradizionale, si dovrebbe dire ad Alfano di uscire dalle caverne”.
Sel si batte da sempre per fare una legge italiana sui matrimoni omosessuali. Si batte su un terreno di omertà e indifferenza che giudica sconcertante per un Paese che fa parte dell’Unione Europea. In Italia la sentenza della Cassazione 4184 del 2012 ha negato la possibilità di invocare la causa di “ordine pubblico” per rifiutare la trascrizione dei matrimoni omosessuali come da pratica precedente. In Europa la sentenza Schalk e Kopf della corte di Strasburgo ha ritenuto “superata la condizione della diversità di sesso per contrarre matrimonio”.

Queste due sentenza sarebbero a nostro avviso sufficienti per iniziare un iter legislativo per arrivare finalmente ad una legge sui matrimoni omosessuali.
In attesa che parte di questo Paese abbandoni il suo eterno stato di indifferenza nei comuni toscani si è fatto molto: Empoli, Pisa, Firenze, Arezzo, Scandicci, Campi Bisenzio, San Sepolcro, San Giovanni Valdarno, Rosignano Marittimo, Piombino, Calenzano, Cecina, Pistoia, San Marcello Pistoiese, Viareggio, Sovicille, Colle di Val d’Elsa, Massa-Carrara, Follonica, San Vincenzo, Sesto Fiorentino, Siena, Gavorrano, Montepulciano, Orbetello, Scarlino, Cascina, Seravezza, Pomarance, Barga e Camaiore hanno approvato il registro delle unioni civili. Significativo sarebbe il fatto che anche da noi si iniziasse un percorso simile per dare alle future coppie un terreno di civiltà e di solidarietà su cui costruire la propria vita.
Ciò che ci prefiggiamo è riuscire a riportare almeno questa vittoria anche nei comuni del Lungomonte dell’area pisana: Vecchiano, San Giuliano Terme e Calci. Lo vogliamo oggi più che mai.

 
Sel Lungomonte darà battaglia nelle sedi opportune e nei Consigli Comunali perchè i Sindaci del nostro territorio diano una risposta chiara e netta; naturalmente auspicando la presa di distanza dalle parole del Ministro dell’Interno come hanno fatto i Sindaci di Milano, Roma, Udine, Pordenone, Grosseto e Napoli. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/10/2014 - 9:23

AUTORE:
Carlo

Il registro pare esserci già. Nelle statistiche ufficiali ancora non compare. L'amministrazione di questi tempi dovrebbe darne visibilità in reazione alle parole di Alfano..

9/10/2014 - 1:01

AUTORE:
Paolino

Il comune di san giuliano terme ha già il registro delle unioni civili andiamo bene