none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
DEMOCRATICI RIFORMISTI INSIEME: le nostre considerazioni sul bilancio di San Giuliano Terme

11/10/2014 - 20:44


DEMOCRATICI RIFORMISTI INSIEME: le nostre considerazioni sul bilancio di San Giuliano Terme

 

La lista Democratici Riformisti Insieme ha approvato il bilancio preventivo 2014, caratterizzato dal mantenimento del livello di spesa del sociale, pur essendo convinta che occorra fare di più, accompagnandolo con l'ordine del giorno approvato da tutta la maggioranza, segno di una condivisione omogenea sulla gestione dell'anno in corso, oramai quasi giunto alla fine. Bene così e pensiamo adesso al futuro.

Invitiamo, pertanto, il Sindaco e la Giunta ad una disscussione aperta ed importante sul bilancio di previsione del 2015, sia con le forze politiche che con i cittadini, valutando la necessità di cambiare effettivamente passo e iniziare a costruire un nuovo bilancio preventivo che sfugga alle passate e sedimentate voci di spesa, che abbatta il vecchio impianto portante e conduca alla ristrutturazione e alla revisione ex- novo dello scheletro dello stesso, per permettere un'analisi puntuale che valuti l'efficienza di ogni voce di spesa, ne constati l'incidenza reale, la necessaria produttività ed i benefici dei servizi che deve apportare. Per le partecipate deve valere il medesimo principio di controllo favorendo con i comuni dell'Area Pisana una gestione associata dei servizi, realizzando una completa revisione di GESTE con riforme sostanziali richieste dal mutato quadro normativo che producano risparmi per il nostro Comune. Occorre inoltre pianificare una riduzione e riorganizzazione della struttura comunale afferente le posizioni dirigenziali, le posizioni organizzative e le responsabilità di servizio in linea con le risorse a disposizione e con gli indirizzi richiesti dal delicato momento, al fine di rendere ancor più efficace ed efficiente la struttura comunale.

Solamente affrontando le problematiche in questa ottica, si potrà garantire alla popolazione di San Giuliano Terme l'efficienza e la quantità dei servizi che garantisca il rapporto ottimale costo-prestazione e riportare la pressione fiscale a livelli accettabili calandola nell'ordine di due cifre, come promesso in campagna elettorale.

Solo con tale nuovo approccio metodologico, che e' di per se' contenuto e sostanza, potra' avere ragione e significato il tanto proclamato paradigma della discontinuita'.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri