none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VIVERE SAN GIULIANO TERME
SGT – ATTIVITA' SPORTIVA: UN DOVERE MORALE GARANTIRLA A TUTTI.

13/10/2014 - 14:15

SGT – ATTIVITA' SPORTIVA: UN DOVERE MORALE GARANTIRLA A TUTTI.


Lo sport e il fitness stanno assumendo un importanza sempre maggiore per la salute ad ogni età a causa della prevalenza di uno stile di vita sempre più sedentario.
A San Giuliano Terme le società sportive che offrono servizi nelle varie attività sono molte ma le condizioni di crisi degli ultimi anni e le spese di gestione delle palestre comunali hanno reso il loro lavoro sempre più complesso.
Le strutture sono  in pessime condizioni: o sono inagibili o presentano delle problematiche strutturali importanti che non possono essere risolte dalle Società ( entità non lucrative). Questo causa un sovraffollamento delle palestre stesse e delle varie discipline spesso non compatibili tra loro.
Per questo la proposta dell'Associazione Vivere San Giuliano Terme, consiste nella centralizzazione dell’attività a livello dell’Amministrazione Comunale, che si occuperà di distribuire le varie discipline negli spazi più adatti e di ricevere le iscrizioni.
Si verrebbero così a costituire dei poli disciplinari nelle tre palestre ad oggi disponibili, dove le varie società condividerebbero gli spazi con delle rotazioni ad hoc per le attività svolte, risparmiando sui costi e guadagnando in ore disponibili, condividendo gli attrezzi migliorando notevolmente l’attività svolta.
Le palestre scolastiche che sono diffuse su tutto il territorio verrebbero sfruttate dalle società stesse per l’attività promozionale, in questo modo ogni bambino avrebbe vicino casa la possibilità di provare le varie discipline e  le società potrebbero costituire il proprio bacino di iscritti.
Un altro vantaggio della centralizzazione a livello Comunale della gestione sarebbe la possibilità per quelle famiglie indigenti che vogliono mandare i figli a fare sport di poter accedere alle attività.
Inoltre la costituzione di poli di attività potrebbe permettere l’utilizzo di pulmini per il trasporto dei ragazzi nelle palestre.
E’ evidente che con queste condizioni si potrebbe iniziare a parlare di campionati, di attività sportive scolastiche, eventi e manifestazioni sportive sul territorio con più facilità con il fine di migliorare la fruizione sportiva, la socialità e di dare a San Giuliano un motivo per essere un esempio.
Invitiamo l'Amministrazione Comunale a risolvere le problematiche strutturali delle palestre, attivando una programmazione che dia la possibilità a tutte le Associazioni sportive del territorio di poter svolgere l'attività sportiva in un luogo idoneo confortevole e sicuro.  

 

Per  L'Associazione VIVERE SAN GIULIANO TERME

Alessandra Pellegrini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/10/2014 - 16:19

AUTORE:
Alessandra Pellegrini

Certo!
In pratica le palestre scolastiche le quali presentano una disponibilità di orario e (se consideriamo anche quelle delle elementari) di spazi limitata verrebbero sfruttate dalle società per quelli che sono i corsi di avviamento alla propria disciplina: alla ginnastica , alla pallavolo, basket etc. Questi corsi prevedono poche ore di allenamento e questo permetterebbe di non accavallarsi l 'uno con l'altro ma allo stesso tempo di permettere ad un bambino/a che vuole cimentarsi in uno sport di avere la medesima comodità di fruizione che ha nell'andare a scuola.
I vari sport poi sul proseguo dell'attività, che sia una divisione a squadre o a gruppi di livello hanno invece necessità di aumentare le ore di allenamento mano a mano che i corsi aumentano di grado o categoria. Questo è di difficile realizzazione nelle palestre scolastiche ma non lo è nelle palestre di Ghezzano, Metato, Molina e, qualora si riuscissero a fare i lavori, ad Asciano. Si potrebbero creare dei poli ad esempio in una si potrebbero concentrare i corsi di basket e pallavolo, in una le ginnastiche e le arti marziali... Etc etc. In questi poli (modello usatissimo in altri comuni e assolutamente funzionante ) per attività ad esempio come le ginnastiche e le arti marziali le società potrebbero lavorare negli stessi orari organizzandosi con i giri agli attrezzi aumentando le ore disponibili e utilizzando gli attrezzi portati da tutte le società che quindi sarebbero numericamente di più.
Mentre per attività come la pallavolo o il basket dove la turnazione non è possibile potrebbero ruotarsi senza però dover perdere tempo come accade ora nello smontaggio/montaggio reti o canestri a causa di discipline diverse prima o dopo. In poche parole: ad oggi se la pallavolo si allena dalle 17 alle 19 ma prima ha la ginnastica artistica perde dai 10 ai 20minuti all'inizio ed alla fine dell'allenamento. Questo non accadrebbe più. Inoltre alcune società che non riescono a chiudere una squadra potrebbero con più naturalezza e semplicità unirsi alla squadra corrispondente di un'altra. Questo è l'organizzazione che propongo a nome dell'associazione vivere san giuliano terme.
Dal punto di vista amministrativo le società manterrebbero la loro indipendenza (il bacino di iscritti se lo creano infatti nelle palestre scolastiche) ma la gestione delle iscrizioni sarebbe in mano al Comune, così da prevedere delle tariffe equivalenti, da controllare le entrate delle varie società e in modo da (grazie ai contatti con i servizi sociali) prevedere la gratuita del servizio o uno sconto sulla tariffa per quelle famiglie segnalate sotto la soglia di povertà. Il Comune potrebbe trattenere così una quota proporzionale agli iscritti per ogni società per il pagamento delle spese vive delle palestre e della manutenzione ordinaria (pulizie comprese) mentre il resto si riverserebbe nelle casse delle società per le altre spese che ogni attività prevede. Si potrebbe istituire così un elenco di insegnanti, campagne di informazione burocratica e legislativa, pulmini per il trasporto dei ragazzi nei vari poli sportivi e via dicendo.
Si potrebbe ampliare l'attività sportiva nelle elementari utilizzando il capitale umano delle società, formato e sotto il diretto controllo dell'amministrazione, da qui sensibilizzare i bambini all'attività sportiva, creare campionati studenteschi studiati in base all'età dei bambini stessi e via dicendo.
Se restano ancora perplessità sono disponibile ad incontrarci anche per eventuali critiche e suggerimenti di persona.

La mia mail è gattomatto_it@yahoo.it ed il mio numero è 338/8727885.

14/10/2014 - 9:13

AUTORE:
Pippo

Me la rispieghi la proposta perchè più la leggo e meno la capisco. Scusate sono duro, c'ho la terza media.