Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SGT – ATTIVITA' SPORTIVA: UN DOVERE MORALE GARANTIRLA A TUTTI.
Lo sport e il fitness stanno assumendo un importanza sempre maggiore per la salute ad ogni età a causa della prevalenza di uno stile di vita sempre più sedentario.
A San Giuliano Terme le società sportive che offrono servizi nelle varie attività sono molte ma le condizioni di crisi degli ultimi anni e le spese di gestione delle palestre comunali hanno reso il loro lavoro sempre più complesso.
Le strutture sono in pessime condizioni: o sono inagibili o presentano delle problematiche strutturali importanti che non possono essere risolte dalle Società ( entità non lucrative). Questo causa un sovraffollamento delle palestre stesse e delle varie discipline spesso non compatibili tra loro.
Per questo la proposta dell'Associazione Vivere San Giuliano Terme, consiste nella centralizzazione dell’attività a livello dell’Amministrazione Comunale, che si occuperà di distribuire le varie discipline negli spazi più adatti e di ricevere le iscrizioni.
Si verrebbero così a costituire dei poli disciplinari nelle tre palestre ad oggi disponibili, dove le varie società condividerebbero gli spazi con delle rotazioni ad hoc per le attività svolte, risparmiando sui costi e guadagnando in ore disponibili, condividendo gli attrezzi migliorando notevolmente l’attività svolta.
Le palestre scolastiche che sono diffuse su tutto il territorio verrebbero sfruttate dalle società stesse per l’attività promozionale, in questo modo ogni bambino avrebbe vicino casa la possibilità di provare le varie discipline e le società potrebbero costituire il proprio bacino di iscritti.
Un altro vantaggio della centralizzazione a livello Comunale della gestione sarebbe la possibilità per quelle famiglie indigenti che vogliono mandare i figli a fare sport di poter accedere alle attività.
Inoltre la costituzione di poli di attività potrebbe permettere l’utilizzo di pulmini per il trasporto dei ragazzi nelle palestre.
E’ evidente che con queste condizioni si potrebbe iniziare a parlare di campionati, di attività sportive scolastiche, eventi e manifestazioni sportive sul territorio con più facilità con il fine di migliorare la fruizione sportiva, la socialità e di dare a San Giuliano un motivo per essere un esempio.
Invitiamo l'Amministrazione Comunale a risolvere le problematiche strutturali delle palestre, attivando una programmazione che dia la possibilità a tutte le Associazioni sportive del territorio di poter svolgere l'attività sportiva in un luogo idoneo confortevole e sicuro.
Per L'Associazione VIVERE SAN GIULIANO TERME
Alessandra Pellegrini