none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
A Vecchiano, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune
Uno sportello per autocertificare la propria fascia di reddito e per attivare la tessera sanitaria

13/10/2014 - 17:13

A Vecchiano uno sportello per autocertificare la propria fascia di reddito e per attivare la tessera sanitaria elettronica
 
 Vecchiano –

 Da domani, mercoledì 15 ottobre,  sarà attivo uno sportello che si occuperà delle pratiche relative alle nuove norme della Regione Toscana su ticket, riduzioni ed esenzioni per reddito.
Presso questo sportello i cittadini potranno controllare la propria posizione rispetto all'esenzione del pagamento del ticket ed autocertificare il proprio reddito. Dal 1 ottobre 2014, infatti, non è più possibile autocertificare la propria fascia di reddito sulla singola ricetta né in farmacia né presso gli ambulatori aziendali. Con il passaggio alla ricetta elettronica la posizione economica riportata sulla ricetta è ricavata direttamente dalla banca dati dell'Agenzia delle Entrate e dell'INPS, senza possibilità di poter modificare i dati riportati sulla ricetta.
Sempre presso lo sportello URP, dalla prossima settimana sarà inoltre possibile attivare, per chi ancora non avesse provveduto a farlo, la tessera sanitaria elettronica.
La Carta sanitaria elettronica, che viene spedita a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Regionale della Toscana, svolge più funzioni contemporaneamente: 1) Chiave privata di accesso al fascicolo sanitario elettronico che contiene i dati sanitari personali – CNS; 2) Tessera sanitaria nazionale (TS); 3) Tessera europea di assicurazione malattia (Team), la quale sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi; 4) Tesserino del codice fiscale.
Per poterla utilizzare come chiave privata di accesso ai propri dati sanitari, è necessario attivarla recandosi personalmente presso i vari punti di attivazione, tra cui  appunto l'URP del Comune di Vecchiano, presentando la carta sanitaria ed un documento di identità.

 

Per conoscere gli altri punti di attivazione consultare

 http://www.regione.toscana.it/servizi-online

 oppure chiamare il n. verde 800 004477.

 

Lo sportello di Vecchiano sarà attivo il martedì pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì e il venerdì  mattina dalle 8.30 alle 12.30,  presso l’URP del Comune.

L’URP si trova nella sede distaccata del Comune, in via XX settembre 9 a Vecchiano.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/10/2014 - 10:54

AUTORE:
Giusto

Si prega di specificare che non è obbligatorio attivare la tessera sanitaria.Grazie!