none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Regione Toscana
Vento forte e mareggiate, allerta da stanotte fino a domani notte

21/10/2014 - 15:20

Vento forte e mareggiate, allerta da stanotte fino a domani notte
Scritto da Lorenza Pampaloni, martedì 21 ottobre 2014 alle 14:12


FIRENZE - Vento di burrasca da nord e nord-ovest su costa centro-settentrionale, arcipelago e appennino settentrionale con raffiche molto forti e improvvise a partire dalle prime ore della notte e mare agitato o molto agitato sulla costa centrale e sull'Arcipelago settentrionale (sulle coste esposte al flusso da nord).Queste le previsioni meteo che hanno fatto emettere dalla Protezione civile regionale l'allerta per vento a partire dalla mezzanotte di stasera fino alla mezzanotte di domani nella parte settentrionale delle regione e sulla costa fino a Val di Cornia e arcipelago settentrionale, in corrispondenza dei bacini Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Ombrone Bisenzio, Valdarno inferiore, Reno Santerno, Foce dell'Arno, Cornia e isole.L'allerta per mareggiate scatta un po' più tardi, alle 6 di domani mattina, mercoledì 22 ottobre, con durata fino alla mezzanotte di domani, e riguarda la costa in corrispondenza dei bacini Foce dell'Arno, Cornia e isole.Le province interessate sono Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno Grosseto, Pistoia, Prato, Firenze.
Potranno verificarsi, a causa del vento forte, blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie, problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime.Le mareggiate potranno causare problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia, problemi agli stabilimenti balneari, ritardi nei collegamenti marittimi, problemi alle attività marittime, pericolo per la navigazione di diporto, pericolo per i bagnanti.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, accessibile a questo indirizzo

: http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Secondo la catalogazione nazionale si tratta di eventi di "criticità moderata".


 

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri