none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO - SAN GIULIANO - PISA
Al via la raccolta fondi per il documentario "Rua da Saudade 22", dedicato ad Antonio Tabucchi

26/11/2014 - 20:44

Dottor Cardoso* dà il via alla campagna crowdfunding tramite Produzioni dal Basso, con l'obbiettivo di raccogliere fondi per terminare le riprese di "Rua da Saudade 22", il documentario dedicato allo scrittore Antonio Tabucchi.

Per sostenere il progetto vai QUI 

 

*Dottor Cardoso nasce a Siena nel 2014, con l'obbiettivo principale di realizzare il film documentario "Rua da Saudade 22", dedicato alla figura dello scrittore toscano Antonio Tabucchi.

Dottor Cardoso vuole accompagnare nel tempo il progetto "Rua da Saudade 22", oltre che sviluppare la riflessione e l'attenzione nei confronti di autori vicini e lontani a Tabucchi, dal Portogallo all'Italia, dall'Europa al mondo intero, passando per la pittura, la fotografia, l'arte e la cultura in genere, nel tentativo di diffondere le molteplici espressioni culturali che albergano in noi tutti, perchè Dottor Cardoso sostiene la confederazione delle anime.

 

Diego Perucci

Samuele Mancini

Matteo Garzi

 

Collaboratori: Luca Perucci, Adriano Benocci, Roberto Fetta, Valentina Sanesi, Carlo Colombo, Cecigian, Sandro Fracasso, Giulio Bufo, Marco Ambra

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri