none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comune di Vecchiano
Firmata la convenzione tra Comune di Vecchiano e Confraternita di Misericordia di Vecchiano

23/12/2014 - 16:50

Firmata la convenzione tra Comune di Vecchiano e Confraternita di Misericordia di Vecchiano
 
Vecchiano – Dopo il via libera del Consiglio Comunale di Vecchiano, ieri pomeriggio (23 dicembre) presso il Palazzo Comunale è stata firmata la convenzione tra il Comune di Vecchiano e la Confraternita di Misericordia di Vecchiano.
“Con questa firma – commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi – viene rinnovata fino al 31 dicembre 2017 la convenzione che regola i rapporti tra la nostra amministrazione comunale e la Confraternita di Misericordia di Vecchiano.

Questa associazione è nata formalmente nella primavera dello scorso anno, ma la maggior parte dei volontari che ne fanno parte è attiva nel nostro territorio da molti più anni. Inizialmente, infatti, la Misericordia di Vecchiano era una sezione locale di quella di Pisa e, nella fase transitoria che ha portato alla sua formale costituzione, è passata anche per un breve periodo sotto il governo della Misericordia di Lungomonte. Dopo un percorso piuttosto complesso, e in alcuni momenti caratterizzato anche da difficoltà, ha prevalso la volontà e l'entusiasmo di molti nostri concittadini che si sono compattati nell'esclusivo interesse di operare a favore  della comunità vecchianese”.
“Il Comune di Vecchiano – prosegue l'Assessore alle Politiche Sociali Daniela Canarini – ha sempre sostenuto in questi anni la locale sezione della Misericordia, mettendo a disposizione, sotto forma di comodato gratuito, una sede operativa ed erogando annualmente un contributo annuale a copertura parziale delle spese e a sostegno delle varie attività che è chiamata a svolgere quotidianamente. La Misericordia di Vecchiano, infatti, è costantemente impegnata a garantire numerosi servizi socio-sanitari destinati alle fasce più deboli e bisognose del territorio ed è sempre presente con il proprio personale volontario durante le emergenze di protezione civile.

Oltre a ciò collabora anche attivamente con l'amministrazione comunale nell'organizzazione di numerose iniziative di solidarietà per aiutare le famiglie più indigenti del territorio e promuove molti eventi a carattere culturale e di sensibilizzazione su temi di grande attualità come la violenza sulle donne.

La Misericordia di Vecchiano, così come le altre associazioni di volontariato attive a livello locale, ci aiuta a svolgere tutti quei compiti che, coerentemente col principio di sussidiarietà sancito dalla nostra costituzione, sono nell'interesse della collettività e promuovono il “ben-essere” comune”.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/12/2014 - 9:54

AUTORE:
Lara Magagnini

Sig.ra Ombretta Ciani non mi risulta che la Misericordia di Vecchiano abbia una sezione a Nodica. Si tratta sicuramente di altra associazione. Cordiali Saluti

24/12/2014 - 11:05

AUTORE:
Ombretta Ciani

Ma la Sezione di Nodica? molto attiva nel nostro territorio! Grazie,Betta