none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
TOSCANA-Milano
Expo, nel centro di Milano un nuovo spazio per promuovere la Toscana e i suoi prodotti

26/1/2015 - 18:10

Expo, nel centro di Milano un nuovo spazio per promuovere la Toscana e i suoi prodotti

FIRENZE -

Uno spazio di 400 metri quadrati nel centro di Milano a disposizione delle imprese e del sistema degli enti locali della Toscana. La nuova opportunità, che si aggiunge allo spazio istituzionale che la Regione Toscana aveva già acquisito all'interno del Padiglione Italia in occasione dell'Esposizione Universale, è stata illustrata oggi a Firenze durante una riunione che si è tenuta a palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione. Presenti l'assessore all'agricoltura e foreste, con delega per Expo, Gianni Salvadori, la presidente regionale dell'Anci, Sara Biagiotti, i rappresentanti di Toscana Promozione e di Sharing Tuscany (il consorzio di imprese che servirà per gestire l'incoming), una settantina di comuni ed altri enti locali di tutta la Toscana.
L'incontro è stato aperto dall'intervento di Gianni Salvadori, che ha ricordato come la Toscana sia stata la prima, oltre un anno fa, a siglare un protocollo d'intesa con la società di Expo per uno spazio istituzionale all'interno del padiglione Italia e per dare il via ad un percorso condiviso per la partecipazione dell'intera regione all'esposizione. Un lavoro - come ha ribadito l'assessore - che da oltre un anno viene portato avanti costruendo insieme, tappa dopo tappa, le iniziative che dovranno rappresentare la Toscana "terra del buon vivere" e che dovranno contribuire a presentare tutte le eccellenze della nostra regione e portare il maggior numero di visitatori e di business man a visitare la nostra terra.
Sulla stessa lunghezza d'onda la presidente dell'Anci regionale, Sara Biagiotti, che ha apprezzato l'impegno profuso dalla Regione per presentare la Toscana ad Expo come "sistema".

Biagiotti ha ricordato che la "Toscana è particolarmente attrattiva" ma ha avvertito "dobbiamo ricordarci che avremo l'intera Europa come competitor", esortando a mettere insieme azioni che possano portare vantaggi positivi e durevoli alll'economia della regione, alle imprese, al turismo.
Lo spazio che sarà allestito da Toscana Promozione nel centro di Milano resterà aperto per 6 mesi e darà la possibilità al sistema delle imprese e degli Enti Locali di promuovere i prodotti del territorio, organizzando anche degustazioni ed eventi ad hoc.
Nel corso dell'incontro è stato illustrato anche il risultato della "call for ideas" riservata agli Enti Locali, che ha registrato un importante successo. Sono infatti arrivate 60 buone pratiche, realizzate da Enti Locali di tutta la Toscana, che saranno inserite nel materiale promozionale che verrà preparato per Expo.


 
Toscana Notizie

Fonte: Scritto da Laura Pugliesi, lunedì 26 gennaio 2015 alle 17:19
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri