none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Una giornata di riflessione sulla crisi

3/2/2015 - 16:46

Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, venerdì 6 febbraio alle ore 17:00 a Pisa in via Garibaldi n. 33 presso la Sala Cis (Centro di solidarietà), organizza un incontro seminariale sul tema Crisi economica e vie di fuga con il contributo di Ado Zanchetta e gli interventi di:


Mauro Bonaiuti, insegnante di Finanza etica all’università di Torino, cofondatore della Associazione per la decrescita
Antonio Tricarico, socio fondatore e operatore dell’Associazione Re:Common, contro la finanziarizzazione della natura.

 

Gli interventi, le analisi e le riflessioni prenderanno spunto dai libri:
La grande transizione, Mauro Bonaiuti;
La rapina impunita. come evitare che il rimedio sia peggiore del male, di Jean Robert, introduzione di A. Tricarico.


La lettura preventiva di almeno uno dei due libri è vivamente consigliata
Il seminario è a numero chiuso, per iscriversi inviare una mail a:


gigamail2014@gmail.com


con numero di telefono e con la precisazione se si parteciperà alla cena conviviale che si terrà al termine dell'incontro.


Sarà gradito un piccolo contributo facoltativo per le spese di viaggio dei relatori e per la sala riunioni.


Alcune copie dei libri sono a disposizione degli organizzatori.

 

Per info e prenotazione libri telefonare:

- Andrea Vento 333 2652747

- Maurizio Gioli 333 8634279

- Giacomo Di Lillo 333 9211349

 
 
 

Fonte: Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati (GIGA)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri