none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Il gabbiano Associazione Culturale
Ecco il programma di venerdì 13 febbraio

11/2/2015 - 0:48


L'associazione Il gabbiano, come gli anni scorsi, aderisce alla campagna nazionale M'illumino di meno, che si concluderà  venerdì 13 febbraio, con una giornata dedicata alla sensibilizzazione al risparmio energetico, con eventi per grandi e bambini.
Testimonial dell'impegno contro la lotta allo spreco sarà, per tutto il 2015 , anche la Bici delle Storie, una bici attrezzata per portare in giro, a costo zero e  impatto zero, storie e letture per adulti  e per bambini, in varie tappe.

La Bici è partita l'11 gennaio per una prima tappa di presentazione del progetto, ed ora continua la sua presentazione partecipando a M'illumino di meno .

ecco il programma di venerdì 13 febbraio :

La Bici delle Storie partirà dalla sede dell'Associazione, ad Arena Metato e  la prima tappa sarà  a Metato, presso il Centro Attivo 90 ,  alle ore 9.15.
Man mano che i bambini arriveranno a scuola, potranno vedere la Bici, una biciletta coloratissima con un buffo carrello porta-storie ... e potranno ascoltare alcune storie divertenti, e ascoltare quante belle cose si possono fare in famiglia per ridurre il consumo inutile di energia elettrica, acqua, ecc.ecc..Il decalogo di M'illumino di meno sarà declamato in modo divertente, alternato alla lettura di storie e piccole animazioni con il teatrino Kamishibai.

 La Bici poi si sposterà a Pisa: alle 14,30 sarà a Ghezzano, presso la palestra della scuola 'Morroni', dove i bambini e le bambine del Post-scuola l'aspetteranno per ascoltare altre storie e altri racconti, tra le quali la storia di  'Pipio ha paura del buio'  di Elena Marchetti, una bella e divertente  storia di coraggio di un simpatico pipistrello !
Nel pomeriggio, la Bici farà tappa in centro a Pisa, per portare il messaggio di M'illumino di meno, fino alle 21,00 quando  gli attori e attrici dell'Associazione Il Gabbiano e i lettori e lettrici volontari  del Circolo LaAV leggeranno durante una suggestiva serata a lume di candela al Voltapagina: storie  noir e non solo, per una serata di musica (rigorosamente dal vivo e ad impatto zero, suonata dal M° Maximiliano Cicuttini al flauto traverso) e di parole di autori locali e non solo. 
Cultura e sensibilizzazione al Risparmio energetico : una giornata ricca di energia... naturale ad impatto zero: si pedala, si suona, si legge, si racconta...per illuminarsi di meno ma divertirsi di piu'!

info : associazioneilgabbiano@virgilio.it - tel. 3470341330
fb : Il gabbiano Associazione Culturale 

L’AGENDINA VERDE DI M’ILLUMINO DI MENO


1 non c’è efficienza energetica senza ricerca. Più ricerca green = più lavoro

2 taglio emissioni: meno carbone, più energia rinnovabile

3 non lasciamo la pacchia del sole agli amici tedeschi

4 non buttiamo l’energia, cambiamo la rete di distribuzione

5 crediamoci: il nostro futuro è la green economy

6 vietato sprecare

7 ristrutturare e costruire eco-sostenibile

8 città civile

9 se non dividi la spazzatura bene sei ……..!

10 anche a piedi e in bici

 

IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO


Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri