none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Sabato 14 carnevale di San Marco e San Giusto a Pisa con la Filarmonica Senofonte Prato

11/2/2015 - 16:16

Si attende una meravigliosa festa, sabato 14 febbraio, con ritrovo alle ore 14.30 nel piazzale del Circolo Arci Alberone (lato via Sant'Agostino - San Giusto), con attività di animazione, costumazione e trucco a cura di Arciragazzi Pisa.

Torna infatti dopo 3 anni il Carnevale del quartiere San Marco - San Giusto, su iniziativa della rete delle associazioni del quartiere: Circolo ARCI Balalaika, Circolo ARCI Alberone, Arciragazzi Pisa, Unità Pastorale dei SS. Cosimo e Damiano e di San Giusto, Magistratura di San Marco del gioco del Ponte, Polisportiva Alberone asd, Lega Spi-CGIL Pisa Sud, Circolo fotografico Vividicontrasti, El Comedor Estudiantial Giordano Liva, A Gusto libero, Polisportiva Balalikaasd Associazione Pisana Scienze Naturali e dell'Uomo, oltre che del COmitato Arci di  Pisa.

La partenza del festoso corteo è prevista alle ore 15.30 guidato dalla musica della storica "Filarmonica Senofonte" Prato di Vecchiano. Il serpentone di maschere e coriandoli andrà a invadere il quartiere attraversando via sant'Agostino, Piazza Giusti fino a giungere in Via Montanelli (lato San Marco).

Come da lunga tradizione, via Montanelli sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra l'incrico via Cerboni-via San Marco e l'incrocio con via Dell'Omodarme-via Pilla, con il proseguo della sfilata in maschera, attività di animazione e giochi a cura delle associazioni aderenti, balli, musica e tanta allegria. le strade interessate dalla manifestazione saranno addobbate con i colori della Magistratura del Gioco del Ponte di San Marco. Non mancheranno infine i "frati" preparati dal Circolo Arci Balalaika e la tradizionale pentolaccia a cura dell'Arciragazzi di Pisa.

Sarà sicuramente una bella edizione, una festa di tutto il quartiere, un momento di socialità promosso grazie all'impegno volontario della rete delle associazioni del quartiere.

La manifestazione beneficerà del Patrocinio e della collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Pisa

 

Vedi programma allegato

Si ringrazia per la collaborazione gli esercenti del quartiere.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri