none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
ARENA METATO
Martedì 17 febbraio ad Arena Metato il Carnevale dei bambini intitolato al “pifferaio magico”

17/2/2015 - 19:53

Un bellissimo pomeriggio di sole ha salutato Martedì 17 febbraio ad Arena Metato il Carnevale dei bambini intitolato al “pifferaio magico”
La festa è stata organizzata dalla Scuola primaria C.Battisti in collaborazione con la Pubblica Assistenza s.r. Pisa e con il sostegno dell’Amm.Comunale di San Giuliano Terme.
Chiuso il centro della frazione, i bambini insieme con le maestre sono usciti in maschera dalla scuola ed hanno invaso il cuore della frazione. Tra musica, balli, salti e migliaia di coriandoli il coloratissimo corteo ha percorso più volte la via De Amicis e si è poi riversato nell’area attrezzata della pubblica Assistenza .
Qui, sotto il tendone la festa è proseguita con musica e balli, esibizioni dei gruppi mascherati e tanta felicità per i bambini; uno straordinario momento di gioia a cui hanno partecipato genitori, nonni, familiari.
Per tutti i dolci portati da casa ed un saluto al Re Carnevale che salutando ci rimanda al prossimo anno
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri