none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Andrea Pieroni
"Come possiamo far contare Pisa in Regione se Firenze decide per noi?

10/4/2015 - 23:48


"Come possiamo far contare Pisa in Regione se Firenze decide per noi?

 "Pieroni richiama alla responsabilità "Potevamo, come altre direzioni provinciali, ratificare da soli le 8 candidature, peraltro in numero e genere coerente con la richiesta del partito, invece una parte del Pd provinciale ha preferito lasciare in mano ad altri scelte che avrebbe potuto fare, assumendosi una responsabilità pesante. Come possiamo far contare Pisa in Regione se Firenze decide per noi?". Se lo chiede l'ex presidente della provincia di Pisa , dopo che, per la seconda volta in una settimana, la direzione Pd non è riuscita a ratificare i candidati per mancanza della maggioranza richiesta, i due terzi dei 150 aventi diritto.

"Un'occasione sprecata – secondo Pieroni -. Fare politica significa mettersi al servizio, con serietà e senso di responsabilità. Significa pensare alle comunità, ai territori, alle persone". Pieroni richiama alla responsabilità: "Credo – spiega – che per fare il bene del territorio bisogna rimanere uniti. Concentrarsi sull'obiettivo comune di governare bene questo territorio e di rappresentarlo in Regione è l'unica strada percorribile, ma è difficile se si è distratti da discussioni, incomprensioni e individualismi, che fanno da sponda a chi professa antipolitica e astensionismo.

Il Pd è il mio partito, quello in cui credo, che ho scelto e con il quale sono stato più volte eletto. Ma quel simbolo e quel nome non possono prescindere dal concetto di democrazia: democrazia è quella esercitata dagli iscritti che hanno sottoscritto tutte le candidature e democrazia è quella in mano a chi ha il diritto di esprimere la sua preferenza, scegliendo tra tutti gli otto candidati che hanno presentato la propria disponibilità a candidarsi. Ciascuno lo ha fatto nel rispetto dei tempi e dei modi stabiliti dal Pd e dalle sue regole, che come iscritti al partito condividiamo e portiamo avanti. Nel rispetto di questi tempi e di questi modi, ho atteso, fiducioso, che la direzione avesse la sua seconda e ultima possibilità per decidere di fare da sola, per scegliere di rispettare la volontà degli oltre 2mila iscritti che hanno firmato a sostegno delle candidature". Secondo Pieroni, quindi, "Coerentemente con il lavoro di chi finora ha sostenuto i singoli candidati, avremmo dovuto assumerci la responsabilità di ratificare le scelte fatte, per continuare serenamente la campagna elettorale e dimostrare agli elettori che siamo capaci di sintetizzaretutte le sensibilità interne al partito e di governare con competenza, per il benessere del territorio e dei suoi abitanti, che è fine ultimo. Inoltre, questa non è la stagione dei congressi: certe scelte sono state fatte e si faranno ancora, ma non ora: se è vero che ogni cosa ha un tempo, questo non è quello giusto".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri