Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
È prevista per il pomeriggio di sabato 18 aprile una nuova iniziativa di pulizia dell’arenile della Tenuta di San Rossore, che sarà svolta con l’ausilio dei dromedari donati dall’AGESCI nel corso della Route nazionale svoltasi a San Rossore ad agosto 2014: si tratta del secondo evento di questo genere, dopo che nello scorso mese di ottobre la prima sessione sperimentale aveva fatto registrare il tutto esaurito e riscosso grande successo da parte di tutti i partecipanti.
La partecipazione alle attività, che proseguiranno fino a poco prima dell’orario di rientro, previsto per le 19, è libera ed aperta fino ad un numero massimo di trenta volontari che dovranno effettuare una prenotazione obbligatoria inviando un’email, entro le ore 12 di giovedì 16 aprile, all'indirizzo promozione@sanrossore.toscana.it. Il ritrovo al Centro Visite San Rossore è previsto ore 15.00 di sabato 18 aprile.