none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
L’ambiente in Toscana dopo le elezioni
di Renzo Moschini

1/6/2015 - 21:23

L’ambiente in Toscana dopo le elezioni


In Toscana, come nelle altre regioni che hanno votato, non è stato certo l’ambiente a tenere banco. La Toscana però, a differenza delle altre regioni, ha una sua agenda politica in cui l’ambiente è presente con ben due leggi importanti votate proprio a fine mandato. Leggi con un percorso difficile che uno dei candidati alla presidenza, finito molto male, si riprometteva di cestinare quella del paesaggio perché considerata addirittura di stampo sovietico.
Ora con la nuova giunta le due leggi sul paesaggio e sui parchi devono essere attuate senza incertezze e manfrine, perché la loro gestione concreta pone non pochi problemi e non solo a Firenze. Penso alle Apuane come all’Elba, alla Val di Cornia come alla Versilia.
E se c’è qualche imbarazzo non riguarda certo la Marson, come ha detto qualcuno che ora semmai deve togliere dall’imbarazzo chi alla gestione seria dell’ambiente ci crede davvero e non da ora.
La scelta degli assessori ci dirà da subito che intenzioni ha la nuova amministrazione che il voto non ha certo penalizzato per queste sue scelte coraggiose. Passati gli esami bisognerà perciò mettere mano senza indugi e tentennamenti a quelle nuove politiche ambientali che latitano purtroppo sul piano nazionale. Una ragione in più perché la Toscana torni a svolgere quel ruolo che in molti in Italia si aspettano fiduciosi.

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri