none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Enrico Rossi Presidente
Partito Democratico.
La parte peggiore della politica è il narcisismo.

10/6/2015 - 19:54


Enrico Rossi Presidente


Partito Democratico.
La parte peggiore della politica è il narcisismo.
 Per me la regola è chiara: normalmente in un partito si discute e poi tutti i membri votano allo stesso modo nelle sedi istituzionali. La discussione deve essere vera e lasciare a tutti il diritto di esprimersi. La maggioranza deve avere il compito di fare sintesi e farsi carico anche delle posizioni della minoranza. Se non c'è accordo si vota e l'esito del voto lo rispettano tutti.
 Altrimenti chi non lo fa è fuori dal partito.
 Questo vale per la scuola, le primarie, l'Italicum e per ogni altro argomento in discussione. Si può dire così: "cari amici e compagni, non mi avete convinto però mi adeguo e voto con voi e aspetto il momento giusto per riproporre le mie ragioni".
 Questa è una comunità politica i cui membri si rispettano, dove nessuno viene asfaltato e dove chi perde non fugge con il pallone, dove ci si distingue non in base a meschini interessi politici ma per la forza delle argomentazioni. Questo è un modo, e non certo l'ultimo, per ridare dignità alla politica e forma a un partito democratico nuovo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/6/2015 - 13:25

AUTORE:
F.C

.... il contributo di Rossi e suggerisco di inoltrare questo pensiero a tutti i gruppi dirigenti locali e nazionali.