Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
San Giuliano: la maggioranza battuta in commissione sul disavanzo di Bilancio. Si è riunita oggi la Commissione Bilancio del Comune di San Giuliano Terme per esprimere il parere sulla proposta di delibera che sarà esaminata dal Consiglio Comunale nella seduta del 12 giugno. All’ordine del giorno una delibera per ripianare il disavanzo di oltre€ 2.800.000,00. Di cosa si tratta? Da quest’anno i Comuni cambiano il sistema di contabilità delle entrate e delle uscite adottando meccanismi più chiari e trasparenti che impediscano di “nascondere i debiti”.
Anche il Comune di San Giuliano Terme ha dovuto effettuare le azioni necessarie per mettere in
hiaro tutte le spese e le entrate. Così si è scoperto che il Comune di San Giuliano Terme che solo poche settimane fa aveva approvato il rendiconto al 31.12.2014 vantando un “tesoretto di 1 milione e 600 mila euro, si ritrova, al 1 gennaio 2015, con un debito da ripianare pari a quasi 3 milioni di euro.
Nella seduta della Commissione l’assessore al Bilancio ha cercato di minimizzare la questione facendo passare il “buco” per un semplice “aggiustamento tecnico”. Ma così non è: infatti la delibera, proposta alla Commissione Consiliare, parla chiaro. Il Comune sarà costretto a ripianare il disavanzo impegnando risorse per i prossimi 20 anni! Solo per questo 2015 ciò comporterà una riduzione della capacità di spesa di ben 330.000,00 euro. In tutto questo si deve anche rilevare che, in barba alla legge che impone al Comune di effettuare i pagamenti delle fatture in 30 giorni, il Comune di San Giuliano Terme ha un arretrato sui pagamenti di oltre 2 milioni e mezzo di euro.
Le minoranze consiliari hanno chiesto all’amministrazione di rendere noto ai cittadini questi aspetti significativi che, lo ripetiamo, porteranno sacrifici per ben 20 anni!! I consiglieri del PD, presenti alla riunione della Commissione, non hanno avuto il coraggio di fare neppure un intervento sull’argomento: neppure la difesa d’ufficio. La Commissione, grazie al voto ompatto delle minoranze, ha così dato parere negativo alla proposta di deliberazione.
Adesso come farà il Sindaco Di Maio a mantenere le sue promesse elettorali di abbassare le tasse ai cittadini?
San Giuliano Terme 10 giu. 15
Il Capogruppo
Mauro Parducci
Il Capogruppo