Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SOC. COOPERATIVA “TEATRO DEL POPOLO E
IL PROGRESSO UNITE – COOP.VA SOCIALE-“
AVVISO PUBBLICO
La Soc. Cooperativa “ Teatro del Popolo e il Progresso Unite – Coop.va Sociale” allo scopo di far conoscere la lunga storia che sta alle spalle dell’attuale Coop.va Sociale, cerca una o più persone – Soci e non Soci – a cui conferire l’incarico per la realizzazione e pubblicazione di una memoria storica che, attraverso fatti e personaggi, ricostruisca il percorso della cooperazione sul nostro territorio fin dalle origini.
Questo libretto, una volta realizzato, verrà pubblicato e distribuito a tutti i Soci.
Il compenso per la sua realizzazione è di € 500,00 (cinquecento euro).
Gli interessati possono contattare la Soc. Coop.va Teatro del Popolo e il Progresso Unite – Coop.va Sociale - all’indirizzo E-Mail: teatrodelpopolo2013@virgilio.it entro e non oltre il 31/07/2015.
Il Presidente : Giovanni D’Aquino
Migliarino Pisano, 06/06/2015