none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Approvati due nuovi progetti per il rinforzo degli argini del Serchio

27/6/2015 - 13:22


Approvati due nuovi progetti per il rinforzo degli argini del fiume Serchio nel territorio di Vecchiano
 
Vecchiano –  Con la Conferenza dei Servizi del 19 giugno scorso sono stati approvati due nuovi progetti di difesa idraulica, lungo l'asta del Fiume Serchio che lambisce il Comune di Vecchiano, per un importo di oltre 4 milioni di euro. Lo staff tecnico della Provincia di Pisa ha progettato e periziato i nuovi lavori, prevedendo sia il rinforzo degli argini compresi tra Nodica e Migliarino, con un sistema continuo di palancole, sia il prolungamento delle opere di ringrosso della sezione arginale di Avane, nel tratto rettilineo orientato verso il cimitero.

A questi si aggiungeranno la sistemazione delle piste prossime all'argine tra Nodica e Migliarino,  la sostituzione e motorizzazione della paratoria della cateratta di Avane ed un intervento di protezione della sponda, allo sbocco del Canale Ozzeri, su entrambi i lati dei Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme.

 Nella conferenza provinciale, che ha visto la diretta partecipazione del Comune di Vecchiano, sono stati trattati anche gli aspetti operativi dell'opera pubblica, con particolare riferimento ai materiali da impiegare ed agli accorgimenti di cantiere, da adottarsi in prossimità dei centri abitati. Su dette tematiche, poste all'attenzione dal Comune di Vecchiano, si sono avute rassicurazioni da parte della Provincia di Pisa, la quale ha precisato di aver già previsto la verifica attenta dei materiali ed il monitoraggio dei fabbricati prossimi all'area di intervento, durante tutto il corso dei lavori. Il Sindaco Lunardi, in rappresentanza del suo Comune, apprezza l'operato svolto dallo staff provinciale, dall'Autorità di Bacino Pilota del Fiume Serchio e dalla Regione, dalle Soprintendenze e da tutti gli enti interessati. Richiede, ora, una rapida tempistica per l'attuazione di questi importantissimi lavori, per assicurare la salvaguardia idraulica del territorio vecchianese. “Entro l'estate inizieranno i lavori di rafforzamento con massi della sponda destra del Serchio dal ponte di Pontasserchio a San Frediano”, spiega il primo cittadino vecchianese. “Aggiungendo a questi lavori le opere approvate lo scorso 19 giugno possiamo affermare che tutti i finanziamenti ad oggi disponibili per la sicurezza del Serchio sono cantierabili.

Nell'ambito dei piani nazionali e regionali per la difesa del suolo è necessario lavorare per futuri nuovi interventi indispensabili per salvaguardare le nostre popolazioni dal rischio idraulico e già previsti nel piano di bacino del Serchio.

 Va, però, detto,” conclude Lunardi, “che questa legislatura amministrativa a Vecchiano ha visto sulla tematica del Serchio il raggiungimento di tutti  gli importanti obiettivi indicati nel programma di legislatura 2011-2016”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri