none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Con oggi iniziano i soggiorni diurni per anziani nel Parco di San Rossore

30/6/2015 - 12:43

Anche per quest’anno l’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con l’Ente Parco Migliarino - S. Rossore, Massaciuccoli, il Circolo Ricreativo Aziendale San Rossore,  la Società della Salute Zona Pisana e GeSTe organizzano i soggiorni diurni per anziani nel Parco  di San Rossore.
Il Periodo va dal 30 Giugno all’11 agosto nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Si parte dalle frazioni del territorio.
 
Sono previste giornate al mare e attività di intrattenimento. La struttura ospitante sarà il Circolo Ricreativo Aziendale di San Rossore dotato di bar, ampio giardino ombreggiato, pagoda, sala interna, sedie, sdraio e bagno per disabili.
 
L’11 agosto ci sarà la festa finale che si svolgerà presso il Ristorante dell’Ippodromo. La giornata sarà aperta anche ai bambini e alle bambine che dovranno essere accompagnati/e almeno da un nonno o una nonna.
 
I posti disponibili sono 20 a giornata ed è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi
 telefonando ai numeri 348 3027945 – 339 2330940 – autista 340 0839982 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00.
Il pranzo sarà a carico dell’utente che potrà provvedere autonomamente o prenotare la mattina stessa presso il Circolo Ricreativo Aziendale di S. Rossore, ad eccezione dell’11 agosto in cui il costo del pranzo sarà pari a 15,00 euro per menù fisso.
Il servizio di trasporto avverrà dai punti di raccolta da concordarsi al momento della prenotazione.
 
Il costo  è pari a 10,00 euro per ogni singola giornata prenotata.
 La riscossione del corrispettivo per la partecipazione avverrà sul mezzo.
 
Il Programma delle giornate è sul sito del Comune www.comune.sangiulianoterme.it  seguendo il percorso  Uffici e Servizi, I Settori dell’Ente, Settore 3, Servizio Diritti Sociali – Casa.

 In allegato il programma dettagliato.

 



Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/7/2015 - 19:09

AUTORE:
Libero bagnante

...nonni e nipotini Vecchianesi possono accedere con la tomobile a euro 0,035 al giorno liberamente dalle ore 0,600 alle ore 0,01 del giorno seguente.

1/7/2015 - 16:29

AUTORE:
Ultimo.

............... alla nostra Marina con i nonni che possino portà anco i nepotini?