none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Il Comune di Vecchiano anche per il 2015 è Comune Riciclone

15/7/2015 - 13:23

    Il Comune di Vecchiano anche per il 2015 è Comune Riciclone
 
Vecchiano – Per il quarto anno di fila il Comune di Vecchiano ha ottenuto il titolo di Comune Riciclone. Dal 2012, infatti, il Comune vecchianese ottiene il premio conferito da Legambiente. “Viene premiata la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del servizio locale”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Il premio è una iniziativa di Legambiente utile alla verifica degli sforzi dei Comuni per avviare e consolidare la raccolta differenziata e, più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

L'iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, premia le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

Nella sua valutazione l’associazione organizzatrice ha creato un indice di buona gestione, che attribuisce un "voto" alla gestione dei rifiuti urbani nei suoi molteplici aspetti.Le classifiche sono stilate su base regionale. Per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per tre categorie: comuni sotto i 10.000 abitanti, comuni sopra i 10.000 abitanti e comuni capoluogo.

Nella classifica della Toscana, Vecchiano è l’unico Comune Costiero, con una elevata presenza turistica durante il periodo estivo, che riesce a raggiungere il titolo nel premio di Legambiente”, commenta il primo cittadino.
“Dopo aver riorganizzato la raccolta nei territori, quest’anno è stato avviata anche una riorganizzazione della gestione dei rifiuti sul litorale, che viene monitorata costantemente”, aggiunge l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori.

“In particolare, la novità riguardante l'anno 2015 consiste nell'estensione delle zone di raccolta PAP (raccolta differenziata dei rifiuti, ndr) anche alle zone scoperte, quali la Bufalina, ed il perfezionamento della raccolta a Marina di Vecchiano, con l'eliminazione dei cassonetti stradali e l'installazione, per il solo periodo estivo, di un punto di raccolta rifiuti indifferenziati, ad esclusivo servizio del personale impiegato allo svuotamento dei cestoni sul litorale”.

“Tutto ciò si riflette direttamente sulla diminuzione delle tonnellate di raccolta e smaltimento del rifiuto indifferenziato”, prosegue l'Assessore, “con il duplice intento di conseguire un miglioramento ambientale e di contenere il consistente incremento del costo relativo che sfiora il 60% (da circa € 120/tn del 2014 ad oltre € 190/tn per l'anno 2015, ndr) determinato dalla cosiddetta “Circolare Orlando”.

L'impegno condotto da Geofor e dal Comune di Vecchiano per superare i maggiori costi imposti dall'obbligo di legge è stato, perciò, indirizzato a spingere al massimo le prestazioni del servizio al fine di ridurne i costi operativi, che difatti, in termini reali, risultano molto inferiori al 2014”.
 
 
 
 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2015 - 18:26

AUTORE:
Andrea Giuliani

Applausi per i comuni più recicloni? Peccato che alla voce importo da pagare ci siano sorprese sempre al rialzo per i cittadini di buona volontà che differenziano! Iniziare un percorso dove i nominati della politica smettano di saltare da un comune a capo di una azienda magari su questo i sindaci potrebbero prendere le distanze facendo magari finta di non essere del pd per una volta. Riprenderci i rifiuti e amministrare li stessi creando siti o aree ecologiche dove carta,plastica,vetro potrebbero essere tranquillamente venduti! Ecco come si crea lavoro ecco come si crea profitto che per molti comuni fortemente "deficitari"non sarebbe male!!Amministratori amministrate! Questo è il mio modesto consiglio che vale forse piu di un bonus geofor...

Ringrazio Andrea Giuliani

17/7/2015 - 13:27

AUTORE:
Cittadino amministrato

Il Sindaco Pardini Rodolfo non ci "illuse" nel gran risparmio come hanno fatto molti Sindaci per far ingoiare la pillola amara del lavorare tre minuti in più al giorno del nostro tempo libero.
All'atto della presentazione in tutte le 5 frazioni del suo Comune vecchianese lo disse: costerebbe di meno un solo grosso camion che portasse in discarica "tuttonsieme" ma con la legge Ronchi sul riciclo il riciclo diventa "obbligatorio" per motivi di salute pubblica e per risparmio energetico ed in più se si è ricicloni per amore bene, altrimenti lo diventeremo/diventerete per forza, perchè se al nostro comune arrivasse una salata multa per mancato riciclo, poi fra tutti la pagate; salata a pepata qb.

nb, se non altro con più agenti che lavorano in Geofor per la raccolta differenziata ed all'isola ecologica poi ci aiuteranno con il loro stipendio a pagare le tasse che sostengono lo stato sociale di tutti.

17/7/2015 - 10:51

AUTORE:
cittadino vecchianese

e come mai non viene premiata anche la virtuosità dei cittadini? i quali fanno una buona parte del lavodo, magari diminuendo le tasse sulla spazzatura?

17/7/2015 - 10:50

AUTORE:
cittadino vecchianese

e come mai non viene premiata anche la virtuosità dei cittadini? i quali fanno una buona parte del lavodo, magari diminuendo le tasse sulla spazzatura?

17/7/2015 - 7:56

AUTORE:
Francesco

Premio all'impegno di tutti,presi da molti fatti diversi l'ambiente e la sua cura spesso sono trascurati l'importante è continuare,migliorare

16/7/2015 - 9:08

AUTORE:
Cittadino elettore

...anche per questo I.P.V merita la rielezione...anche con innesti nuovi naturalmente.
Grazie