none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Sergio Di Maio, Sindaco di San Giuliano Terme interviene sulla vicenda dei profughi del Cottolengo

18/7/2015 - 20:30

Interviene sulla vicenda dei profughi del Cottolengo di Arena Metato il Sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio.

 

 Il comune di San Giuliano Terme ha fatto già ampiamente la sua parte di accoglienza. Infatti in strutture del nostro territorio ospitiamo già circa 50 richiedenti asilo. La nostra comunità ha dimostrato un alto senso civico ed è "rimasta umana" più di altri. Continueremo a fare la nostra parte se ci verrà richiesto nel rispetto dei valori di solidarietà   che distinguono il nostro territorio.

Riteniamo però ormai  necessaria una programmazione più efficace nella distribuzione degli arrivi sul nostro territorio da parte delle prefetture, che non può essere fatta su base solo percentuale. Siamo contrari all'ipotesi del consigliere dei m5s Mannini di rendere la struttura del Cottollengo una  sorta di mini hub da 50 posti.

Il presidente della Regione Rossi faccia pressione sui molti comuni  della Toscana che ancora non hanno accolto i migranti in arrivo. " - conclude Di Maio con un appello ai Sindaci degli altri comuni della Provincia perché facciano la loro parte

 "È nostro dovere, nello spirito che da sempre contraddistingue le nostre comunità, la nostra storia  e la nostra cultura, di sinistra, accogliere dignitosamente ed in modo sostenibile queste persone.

 

"Capuzzi Sandra, presidente della Società della Salute " I nostri territori stanno dando il massimo, ma questo non autorizza nessuno a tirare la corda oltre misura" - non permetteremo a nessuno di alzare il livello del conflitto sociale su questo tema dell'accoglienza ma sono molte le cose da rivedere.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2015 - 22:49

AUTORE:
pontasserchio

Sono venuto a sapere che una ventina di clandestini ospitati al cottolengo sono scappati dalla struttura (compreso una donna in gravidanza).
E sono sempre a cercalli.......
Ma e' vero?

25/7/2015 - 18:13

AUTORE:
Andrea Giuliani

L'immigrazione nel nostro Comune è un tema molto sentito dai nostri concittadini che ci chiedono sicurezza.
Questo ultimo caso di violenza ci deve far riflettere ma sopratutto ci deve far agire!
Si parla di una ragazza poco più ventenne aggredita e stuprata dal suo aguzzino sul vagone di un treno a Pisa.
Il Movimento Cinque Stelle per San Giuliano esprime solidarietà alla ragazza e piena vicinanza alla sua famiglia.
Il nostro Comune San Giuliano Terme,ha da tempo dato dimostrazione di accoglienza,e andando oltre anche di sicurezza.
Il nostro Comune è ancora sicuro a differenza invece del Comune limitrofo e confinante Pisa
E' sotto l'occhi di tutti i cittadini in quali condizioni di degrado "vive" Pisa.Una cittadina pochi giorni fa mi ha detto:non ce la faccio più con tutto lo schifo che c'è in italia...
siamo sinceri, la criminalità sta diventando più potente della giustizia! Sono molti i cittadini che ci esprimo questa loro preoccupazione,sono molti i cittadini che ci chiedono aiuto,sono molte le famiglie che perdono garanzie e fiducia.Cosa dovremmo rispondere?
Caro Filippeschi,è notizia di pochi giorni fa dove dai quotidiani locali, si legge che verranno inviati 50 nuovi immigrati nel nostro Comune in località Cottolengo Pontaserchio/Arena Metato. Ma che bravi! Per questa magica e applaudita operazione, ringrazi un Consigliere Comunale di sua conoscenza che dai banchi delle minoranza le fa un gran favore!! Un vero peccato non averlo potuto condividere....Perche' noi non ne sapevamo nulla!!
Combattere l'ingiustizia e la criminalità, essere "l'angelo custode" dei più deboli a parole non ci basta piu!

Il Movimento Cinque Stelle per San Giuliano chiede un incontro urgente con tutte le forze di Maggioranza e Opposizione per mettere sul tavolo tutte le misure necessarie per contrastare questi fenomeni oramai giornalieri.
l'invito vale per il Prefetto,Forze Dell'ordine Polizia,Carabinieri,Vigili Urbani.
La politica ma soprattutto chi amministra deve dare risposte agendo su una linea comune di pene certe,e controlli h24.
Ringrazio per la lettura.
Consigliere portavoce M5S Andrea Giuliani

22/7/2015 - 20:29

AUTORE:
Matteo Morino

Mai nome e' così azzeccato per esprimere i tuoi pensieri , accettare, accogliere certo ma con il modello Australiano !
Anch'io mi vergogno di essere italiano

21/7/2015 - 13:04

AUTORE:
Kazzandra

Grazie ad "Eva" e alla "Sangiulianese", mi vergogno di essere italiana. Della serie "non sono razzista, però..."... brave, brave, brave

21/7/2015 - 10:57

AUTORE:
Sangiulianese

E come quando si sente molte volte dire che bisogna opporsi alle guerre e ai conflitti che ci sono in tutto il mondo e poi dall'Italia vengono venduti munizioni ed altro che vanno ad alimentarle.
Basta ipocrisia!!!
Per quanto riguarda l'accoglienza vuol dire non solo accettarli, ma poter offrire loro tutti i servizi necessari per dargli una vita dignitosa e di questo sono convinto che a loro venga offerto il max.
Mentre quando un pensionato san giulianese con la sociale, un disoccupato sangiulianese con figli a carico e un qualsiasi sangiulianese in grossa difficolta', va' a bussare in comune molte volte viene ascoltato ma spesso la risposta e': "vediamo ma purtroppo e' un momentaccio".
E queste persone rimangono con i loro problemi per anni..

18/7/2015 - 21:37

AUTORE:
Eva

Quando sento parlare gli accaniti sostenitori dell'accoglienza indiscriminata che poi rappresentano il sistema politico- religioso che ci governa ,mi viene in mente una delle quattro scene a colori del film Schindler's list. Quella,durante il rastrellamento del ghetto,dove appare una bambina con un cappotto,solo quest'ultimo colorato di rosso. Come dire ciò che stava accadendo era evidente,era sotto gli occhi di tutti ,ma ci si ostinava a non vedere. A credere a ciò che veniva propagandato dal sistema, dal pensiero dominate nonostante l'evidenza dimostrasse il contrario. Esattamente l'atteggiamento mentale dei sostenitori dell'accoglienza dei nostri tempi. Per loro e' sufficiente chiamarli migranti, per non vedere che sono clandestini,persone oggetto dell'orribile traffico di esseri umani che,non essendo in nessun modo ostacolato, si sta rivelando l'affare di inizio millennio. Da perfetti ipocriti si punta il dito contro l'Europa per i naufragi nel Mediterraneo,senza vedere le migliaia di persone che muoiono nell'attraversamento di due,tre,quattro mila km di deserto,senza vedere le sevizie inenarrabili subite durante questo tratto,sempre gestito dalla malavita istituzionale o meno. L'atteggiamento di governi come il nostro che sanno benissimo cosa succede ma,anziché opporsi accoglie,a spese dei propri poveri,non fa altro che favorire il traffico,il massacro dei viaggi clandestini.Dal mio punto di vista chi non denuncia ,chi non combatte per fermare queste atrocità ne è complice. Esattamente come chi non riusciva a vedere il cappotto rosso della bambina nel film,e i morti africani pesano sulle loro cosciente ipocrite e borghesi di catto - comunisti al quale basta usare un aggettivo diverso da clandestini per sentirsi in pace. Ai quali basta spostare i poveri da un continente ad un altro per avere meritato l'encomio dell'altruismo. Ma non è questa la via per costruire la pace. Pensate forse che per costruire la pace si debba far venire tre quarti di mondo in Europa? Ci entriamo tutti ? Vi siete posti un limite di numero? Perché guerre ,fame ,profughi ambientali non sono solo in Africa c'è il Medio oriente,c'è l'Asia .....E dato il buon affare rivelatesi i trafficanti sono pronti ad agire in qualsiasi parte del mondo vi sia merce disponibile. Vi siete posti il problema ? Cosa farete ? Darete un numero come al supermercato ? O forse avranno diritto all'accoglienza solo i primi classificati ? Perché la via da voi seguita porta a questo. Solo al caos.