none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Lega Nord Versilia
Lido di Camaiore in Lido Gaber ?

31/7/2015 - 20:31

 
L'Amministrazione comunale stanzierà 700.000 euro per la bonifica della zona Bertelli. L'ha annunciato il Sindaco del Dotto in vista anche della convenzione da stipulare con la D'Alessandro e Galli, per la rivalutazione culturale dell'area di Lido di Camaiore...                                                            
In sostanza Del dotto ha intenzione di  rendere "stabile" la collaborazione  con la Fondazione Gaber, e perchè allora non cambiare la toponomastica del Lido di Camaiore in Lido Gaber ?-  La provocazione arriva dalla Lega Nord della Versilia, che vedendo stanziati tanti soldi pubblici, non lo ritiene socialmente equo.- L'idea della bonifica dell'area,può anche essere condivisibile, ma basta finalizzare tutto al Festival  Gaber-le priorità per i cittadini sono ben altre - ribadisce Massimiliano Ricci - le strade sono piene di buche, le frazioni collinari sono prive dei servizi basilari,  ma possibile che non siano queste le priorità dell'Amministrazione?- La tutela del Territorio, la sicurezza, il decoro, hanno sicuramente  la priorità .  Ci sono  cittadini  che si trovano sull'orlo della miseria, in attesa di una casa popolare o dei sussidi del Comune, mentre altri subiscono  continuamente furti nelle proprie abitazioni. Viviamo assediati dai commercianti abusivi di merce contraffatta,  ci sono problemi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e malavita spicciola. I fondi se ci sono vanno stanziati per potenziare la Polizia Municipale, per istallare telecamere di sorveglianza, dopo, se avanzano possiamo pensare alla riqualificazione di aree come quella dell'ex Bussola Domani, che sono sicuramente interessanti, escludendo però il vincolo con la Fondazione Gaber, che costituirebbe un ulteriore balzello annuale. 

Certo la cultura e gli eventi sono importanti, ma in un Comune nel quale, in qualche zona, gli abitanti sono addirittura privi della pubblica illuminazione o non sono allacciati alla rete idrico-fognaria, pare eccessiva una cifra spesa per  eventi che non sappiamo neanche se e  quali introiti potrà portare nelle casse del Comune.

E per ora ci fermiamo qui.

 
Maria D. Pacchini- Segretaria Lega Nord Versilia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri