none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Firmata la convenzione tra il Comune di Vecchiano e l'Associazione Attiesse

4/8/2015 - 13:27


Vecchiano: Firmata la  convenzione tra il Comune di Vecchiano e l'Associazione Attiesse
 
Vecchiano – Venerdì 3 luglio 2015 il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato la convenzione regolante i reciproci rapporti tra Comune di Vecchiano e l'Associazione di Volontariato Attiesse.
L'Associazione Attiesse svolge, ormai da molti anni, sul territorio vecchianese, un ruolo di rilievo con attività di promozione del teatro organizzando e promuovendo spettacoli e corsi di formazione per adulti e ragazzi a favore della collettività.
L'Amministrazione Comunale, dal canto suo, opera per assicurare un efficace ed efficiente livello di servizi culturali verso la popolazione del proprio territorio. Ed ecco allora come la sopracitata convenzione, che andrà a disciplinare formalmente il rapporto tra il Comune di Vecchiano e l'Associazione Attiesse, assuma grande importanza. 
“Il volontariato rappresenta, nel territorio vecchianese, una realtà solida, ben organizzata e fondamentale per tutta la cittadinanza, in quanto contribuisce ad accrescerne il benessere, grazie all’organizzazione e gestione di attività di tipo sociale, socio-sanitario, ricreativo e culturale”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi. ”. “L’Amministrazione Comunale ha riconosciuto ufficialmente l’importanza di questa realtà nel 1994, anno in cui ha istituito la Consulta del Volontariato, un organo collegiale composto da tutte le associazioni locali attive nei settori sociale e culturale. Da allora il Comune sostiene il volontariato a tutto tondo, anche attraverso l'erogazione annuale di contributi alle associazioni della Consulta.
Data l'importanza del ruolo ricoperto a livello locale dall'Associazione di Volontariato  Attiesse nei settori della cultura e del sociale, si è ritenuto di massima importanza, ufficializzare in una convenzione apposita, gli impegni e le competenze, che, nella pratica quotidiana, le due parti, hanno ormai assunto l'una verso l'altra”, conclude il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Il Comune di Vecchiano e l'Associazione di Volontariato Attiesse hanno collaborato alla stipula di una convenzione uniti nell'intento di erogare a favore della comunità vecchianese servizi culturali per lo sviluppo e la diffusione  della cultura teatrale e sociale, anche con il contributo attivo del volontariato organizzato”, aggiunge l'Assessora alla Cultura Daniela Canarini.
“Ed è proprio attraverso questa convenzione che ci proponiamo di fornire gli strumenti necessari affinché l'Attiesse, unitamente ai suoi preziosi volontari, possa proseguire nello svolgimento di una così “nobile” attività”.
“Dal momento della sua nascita, nel 1996, l'Attiesse svolge nel territorio comunale, attività di formazione per bambini e ragazzi con il duplice scopo di promuovere la cultura del teatro come forma artistica ed espressione di linguaggi alternativi, dall'altra come azione concreta verso l'aggregazione sociale e per l'inclusione dei diversamente abili. In tal senso, da sempre, l'Associazione include ragazzi e bambini portatori di handicap all'interno della propria attività associativa, in collaborazione con altre associazioni operanti nel sociale”, spiega Iacopo Bertoni Presidente dell'Associazione Attiesse.
“Questo è ciò in cui crediamo e questo è ciò che continueremo a fare”, conclude.
Secondo la citata convenzione, oltre al contributo annuale necessario alla copertura di una parte delle spese sostenute dall'Associazione, il Comune di Vecchiano affida all'Associazione Attiesse, in comodato gratuito, i locali di proprietà comunale siti nell'edificio della ex scuola Primaria a Nodica, in applicazione della vigente legge sul volontariato e del principio costituzionale di  sussidiarietà orizzontale.
La convenzione è stata firmata il 30/07/2015 e ha validità fino al 31/12/2020.
 
 
 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/8/2015 - 11:32

AUTORE:
Gabriele Santoni

Chi mi legge. Se Jacopo è meglio. Come ti posso rintracciare?
ciao g