none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Alla scoperta della Riserva della Bufalina
Distribuito materiale informativo dal Comune di Vecchiano presso le strutture del litorale

14/8/2015 - 14:15

Alla scoperta della Riserva della Bufalina: distribuito materiale informativo dal Comune di Vecchiano presso le strutture del litorale
 
Vecchiano – Scoprire le bellezze della Riserva della Bufalina. Potrebbe essere sintetizzato in queste parole il senso dell'iniziativa a cura del Comune di Vecchiano che, negli ultimi giorni, approfittando delle tante presenze di villeggianti e turisti sul litorale, ha diffuso sul territorio del materiale informativo riguardante la Riserva. In particolare, sono stati distribuiti alle strutture commerciali di Marina di Vecchiano degli opuscoli che fanno il punto sul processo partecipativo

“Sai...Cosa...Ci...Riserva...La Bufalina?”, che ha preso il via durante la scorsa primavera, e delle coloratissime cartoline che ritraggono la cartina della zona. “La Riserva è una zona da scoprire e da far scoprire”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Composta dalla spiaggia, dal cordone dunale, dall'ambito retrodunale e dalla macchia migliarinese, è un luogo con delle potenzialità da rilanciare. Non a caso, tra le prime idee emerse dal processo partecipativo “Sai...Cosa...Ci...Riserva...La Bufalina?”, i cittadini propongono di incentivare la presenza dei fuitori della riserva attraverso visite guidate, iniziative di educazione ambientale, promozione del turismo ecosostenibile, e, appunto, diffusione di materiale divulgativo per la conoscenza dei valori della riserva. Abbiamo, dunque, pensato di ideare una sorta di progetto didattico-naturalistico che coinvolgerà, alla ripresa delle attività scolastiche, anche le scuole del nostro territorio.

Sempre a settembre, infine, si svolgeranno proprio nella Riserva due iniziative rivolte alla promozione dell'educazione ambientale: la prima si svolgerà domenica 20 settembre e sarà la Camminata a cura del WWF nelle Riserve della Bufalina e di Bocca di Serchio

. La seconda è fissata per domenca 27 settembre, quando sarà la volta dell'ormai tradizionale evento Puliamo il Mondo a cui quest'anno si accompagnerà il Cantiere di Manutenzione del progetto partecipativo”. Tutti i dettagli sulle iniziative ed il materiale informativo è disponibile su http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/ , cliccando sulla destra alla voce Altri eventi, sotto Categorie. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri