none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Carlo Sorrente
filobus-via

17/8/2015 - 20:44

Il 15 agosto sono scaduti i termini per la presentazione delle osservazioni al procedimento di verifica di via del progetto di bus-via, o meglio filobus-via di collegamento tra piazza Vittorio Emanuele e l’ospedale di Cisanello presentato da Pisamo Spa alla Provincia.
Si tratta di un’opera imponente per impatto sulla città e sulle finanze pubbliche (costo di investimento oltre 60 mnl di euro) che meriterebbe una discussione ben più ampia di quella riservata agli addetti ai lavori ma dovrebbe coinvolgere tutta la cittadinanza che ha il diritto di conoscere per tempo come le istituzioni – e le aziende da esse derivate – intendono trasformare il loro ambiente urbano di vita.
Il PSI ritiene insoddisfacente il solo percorso formale amministrativo avviato e chiede che sia data un’ampia pubblicità su tutti gli organi di stampa e sulle tv locali in modo da assicurare il dibattito che la portata del progetto stesso richiede, ben prima che il processo decisionale sia portato a conclusione.
Risulta infatti dalla lettura del progetto, che esso si fonda su ipotesi economiche e trasportistiche tutte da verificare, come l’incremento del numero di viaggiatori di 3,7 volte rispetto alla attuale linea  Lam Blu, che serve la stessa tratta.
La scelta di un progetto fortemente infrastrutturato porta ad una previsione di spesa di oltre 50 mln di euro, cui si devono sommare altri 11 mln per l’acquisto dei mezzi. Dunque oltre 60 mln per ridurre forse di 1 o 2 minuti il tempo di trasporto dal centro all’Ospedale di Cisanello.
Un’entità di spesa praticamente uguale al costo della viabilità nord-est d Pisa, da anni attesa e di cui nessuno più parla.
Inoltre l’impatto delle opere infrastrutturali nella città è imponente e non appaiono previste adeguate misure di qualificazione degli spazi urbani coinvolti.
Un progetto dunque che merita una attenta riflessione e un’ampia discussione collettiva.
 
 
Pisa 18/08/2015

 

Fonte: Carlo Sorrente segretario provinciale PSI
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri