none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Sabato 10 ottobre una nuova iniziativa di pulizia della spiaggia con i dromedari
Si svolgerà nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, nella Tenuta di San Rossore
Nuovo appuntamento per il pomeriggio di sabato 10 ottobre con la pulizia dell’arenile di S.R.

7/10/2015 - 17:58

Sabato 10 ottobre una nuova iniziativa di pulizia della spiaggia con i dromedari
Si svolgerà nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, nella Tenuta di San Rossore

Nuovo appuntamento per il pomeriggio di sabato 10 ottobre con la pulizia dell’arenile di San Rossore, nella quale saranno utilizzati i dromedari donati dall’AGESCI nel corso della Route nazionale, e ormai ben addestrati a svolgere questo genere di attività: dopo il tutto esaurito registrato in occasione dei due primi eventi di questo tipo, l’Ente Parco punta a ripetere queste iniziative periodicamente in autunno e in primavera, così da coinvolgere maggiormente volontari e semplici cittadini, anche in compagnia di bambini, e dar loro la possibilità di visitare aree in cui, di norma, non è consentito l’accesso al pubblico.

L’operazione di pulizia della spiaggia, che avrà luogo dalle 14 alle 18 e sarà aperta fino al raggiungimento del numero massimo di quaranta iscritti, interesserà, in questa occasione, le località Fortino e Penisola dei Gabbiani.

La partecipazione alle attività, organizzate dall’Ente Parco in collaborazione con Geofor, è naturalmente libera; per raggiungere la spiaggia si renderà necessario l’utilizzo di propri automezzi su strada sterrata.Per la prenotazione è necessario inviare un’email all'indirizzo promozione@sanrossore.toscana.it  e attendere un’apposita conferma nella quale saranno forniti ulteriori dettagli.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri